Roma, 18 gen – A Montecitorio si è discusso ieri del rinnovo della partecipazione italiana alle missioni internazionali. Durante la seduta parlamentare si è arrivati alla decisione di alleggerire il contingente italiano impiegato nelle operazioni, specialmente in Afghanistan, per inviarne un altro in Niger, spostando così l’attenzione al fenomeno terroristico dal medio oriente al continente africano. Il compito dei militari italiani sarà quello di addestrare le forze di sicurezza locali, al fine di acquisire le competenze necessarie per combattere il terrorismo e controllare le frontiere.
Non sono decisioni facili da prendere, ogni provvedimento che viene preso in aula a riguardo delle missioni all’estero può costare la vita dei nostri ragazzi, o delle persone che vengono coinvolte nella missione. Tuttavia c’è chi ha deciso di non prendersi la responsabilità e non stiamo parlando solo degli astenuti, che non sono di certo pochi soprattutto per quanto riguarda la Lega, dove un po’ ipocritamente Matteo Salvini viene meno alle sue dichiarazioni di qualche tempo fa: “Ogni intervento teso a contrastare l’immigrazione clandestina avrà il mio sostegno, ovunque, anche in Islanda”. Evidentemente il Niger era tra le poche eccezioni del leader della Lega.
Ma oltre agli astenuti, ieri nel palazzo di Montecitorio è andato in scena un vergognoso assenteismo da parte di gran parte dei parlamentari. Nelle dirette caricate dal sito della Camera si possono notare chiaramente decine di poltrone vuote a fare da sfondo agli interventi dei singoli parlamentari a cui veniva data l’autorizzazione ad intervenire. L’astensionismo e l’assenteismo, di fronte a temi di notevole importanza per la vita e l’impegno dei nostri militari, sono atti di codardia, una mancanza di assunzione di responsabilità che sfiora il tradimento, verso la nazione e verso gli stessi ideali di “pace” e “lotta al terrorismo” di cui questa legislatura si è fatta sostenitrice.
Davide D’Anselmi
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
I nostri Soldati ci servono qui, in Patria e NON all’estero …. W I D S !
…….approvato il ”servilismo” ai francesi…..però, sempre dopo il servilismo agli USA….