Roma, 20 dic – Non solo obbligo vaccinale e validitĆ del green pass ulteriormente ridotta, il governo studia la stretta per Capodanno: obbligo di tampone per tutti i locali al coperto. Come ĆØ noto, Draghi ha convocato una cabina di regia per il 23 dicembre. E giĆ si vocifera di nuove restrizioni in arrivo, come conferma il sottosegretario alla Salute Costa. Mentre il ministro Speranza si straccia le vesti per la variante Omicron. “Ci ricorda come questa sfida contro il Covid si possa vincere solo con un grande lavoro di condivisione internazionale”, dice. L’impressione ĆØ che in generale il governo intenda imprimere un giro di vite natalizio in stile 2020, come se nulla fosse cambiato.
Capodanno: ipotesi tampone per tutti i locali al coperto
Per Capodanno dunque l’obbligo di tampone anche per i vaccinati non riguarderebbe solo le discoteche, nel mirino per gli assembramenti. Ma potrebbe essere esteso a tutti i locali al coperto, veglioni nei ristoranti compresi. Al momento non c’ĆØ un elenco di misure che verranno introdotte in vista delle feste natalizie ma dovrebbe esserci comunque l’estensione del super green pass, per esempio ai trasporti locali e centri commerciali. Sul tavolo anche l’ipotesi di ridurre a cinque mesi la validitĆ della certificazione verde. Si ragiona anche di reintrodurre l’obbligo di mascherine all’aperto. Per i festeggiamenti di fine anno inoltre niente feste in piazza. Molti presidenti di Regione hanno giĆ preso l’iniziativa di vietare tutti gli eventi all’aperto.
Locatelli: “Dobbiamo fare di tutto per non far aumentare i ricoveri”
Se la curva dei contagi dovesse salire, tra le ipotesi c’ĆØ l’introduzione di “mascherine all’aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi”, ma ulteriori misure “verranno considerate seguendo i principi ispiratori della proporzionalitĆ e della pronta reattivitĆ ”. CosƬ Franco Locatelli, coordinatore del Cts e presidente del Consiglio Superiore di sanitĆ , in un’intervista al Corriere della Sera. L’esperto ammette che l’Italia sta messa molto meglio di altri Paesi, tuttavia “dobbiamo fare quanto possibile per attenuare il rischio che i numeri dei contagiati, cosƬ come quelli dei ricoverati in ospedale o nelle terapie intensive, diventino più rilevanti“. L’aumento dei casi “non deve essere minimamente letto come un fallimento dei vaccini. Se non li avessimo avuti, in presenza di varianti connotate da assai maggior velocitĆ di diffusione e contagiositĆ quali la Delta e, più recentemente, la Omicron moltissime altre persone avrebbero perso la vita”.
Rasi lancia l’allarme: “Ci stiamo avvicinando alla zona arancione”
I numeri parlano chiaro: rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, oggi i ricoverati nelle terapie intensive, in larga parte non vaccinati, sono molto pochi: circa 950. “Il numero delle persone che hanno perso la vita in una giornata non ha mai superato la soglia di 130”, conclude Locatelli. Ma Guido Rasi, ospite a Mezz’ora in più su Rai3, lancia l’allarme: “Ci stiamo avvicinando alla zona arancione, perchĆ© continua ad aumentare l’occupazione dei posti ospedalieri“. Il consulente scientifico del commissario straordinario Figliuolo spiega che “ĆØ fondamentale dunque fare subito le terze dosi. I vaccini ci sono e la campagna sta procedendo bene ma – afferma convinto – ĆØ una corsa contro il tempo”.
D’Amato: “Il governo deve introdurre l’obbligo vaccinale”
Infine aumenta il pressing sul governo per imporre il vaccino obbligatorio per tutti. “Il governo deve introdurre l’obbligo vaccinale“. Nel Lazio, ad esempio, “ci sono ancora 400mila persone non vaccinate”. CosƬ l’assessore alla SanitĆ del Lazio, Alessio D’Amato al Messaggero. “Potranno sembrare poche rispetto a una popolazione di quasi 6 milioni. Ma in termini assoluti ĆØ un numero altissimo che mette a rischio gli altri abitanti. Ormai l’unico modo per sradicare questo zoccolo duro ĆØ l’obbligo vaccinale”. “Per questo – conclude D’Amato – chiedo allāesecutivo di introdurlo su tutto il territorio nazionale”.
Adolfo Spezzaferro
5 comments
Non ĆØ detto, per il tampone, perchĆ© c’ĆØ un conflitto d’interesse grande quanto una casa. Quando le limitazioni riguardano i non vaccinati, ai quali ricordiamo che il capodanno, persino in zona bianca, in locali ĆØ giĆ stato precluso, perchĆ© sono usati come capro espiatorio, la maggioranza ĆØ compatta. Quando si tratta anche solo di toccare il nasino dei “benedetti dall’unto del signore”, senza precludere la serata, allora si spacca il governo e vengono le alzate di scudi. Ipocriti e farisei. Non sono altro.
Politici seguono i loro conflitti d’interesse, il bassotto per esempio, quello che non capisco ĆØ come i non vaccinati italiani, che pure sono persone che rispettano un loro diritto di scelta, possano farsi trattare sempre come i discriminati nella norma.. come alcune categorie nei regimi del passato. e accettare tutto rimanendo sempre tanto pacifici e quasi rassegnati.
Da Babbo Natale fatevi regalare una maschera antigas.
[…] Read More […]
[…] Capodanno giĆ rovinato: ipotesi tampone per tutti i locali al coperto […]
[…] Atlanta, in un post suĀ Facebook. Il virologo commenta anche lāipotesi al vaglio del governo diĀ rilasciare il green pass soltanto con tampone negativo. āNon so se questa notizia sia vera oppure rappresenti la solita bufala da social.Ā Nel caso sia […]