Roma, 4 ott – Spesso i fatti sociali e nazionali producono da sé le definizioni che potrebbero descriverle meglio. Il “complesso del…
Cultura
-
-
ApprofondimentiCultura
“Una rosa per Norma Cossetto”: intervista a Silvano Olmi, presidente Comitato 10 febbrario
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 3 ott – Abbiamo intervistato Silvano Olmi, presidente del Comitato 10 Febbraio, in vista degli eventi che avranno luogo il 4…
-
ApprofondimentiCultura
Chi siamo? Passaggio al Bosco porta in Italia il denso contributo dell’Institute Iliade
Roma, 30 sett – Come ci ricorda la lezione locchiana, la decisione sul passato è anche, sempre, decisione sul futuro. Sono scelte…
-
ApprofondimentiCultura
La sparata arcobaleno di Alberto Angela: “L’uomo romano culturalmente era bisessuale”
Roma, 29 sett – Stanno facendo discutere alcune affermazioni di Alberto Angela sul tema della sessualità degli antichi romani. Nella puntata di…
-
Roma, 28 settembre – “Né rossi né neri ma liberi pensieri“: cantava così la generazione della contestazione che nel 2008 portò migliaia…
-
ApprofondimentiCultura
Movimenti editoriali dissidenti: “Il bello, la musica e il potere”
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 28 sett – Musica e potere? Un binomio che uno degli autori di “Il bello, la musica e il potere” ,…
-
ApprofondimentiCultura
“Decalogo italiano per i tempi bui”: un primo, faticoso passo contro l’odio per la Nazione
Roma, 28 sett – Ci sarebbero tante cose da dire su Decalogo italiano per i tempi bui. Troppe. Ci limiteremo a parlare…
-
ApprofondimentiCultura
Spot Esselunga: a quanto pare è vietato sperare in famiglie ricomposte, o pensare ai figli
Roma, 27 sett – Lo spot Esselunga ha scatenato un polverone. Il motivo? Guardare con nostalgia, dal girato almeno, alle famiglie con…
-
ApprofondimentiCultura
Gentile, compie 80 anni uno dei suoi capolavori: “Genesi e struttura della società”
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 25 sett – Il saggio Genesi e struttura della società fu completato da Giovanni Gentile il 25 settembre 1943, a due…
-
ApprofondimentiCultura
20 settembre: nella Patria delle ricorrenze, l’ennesima data dimenticata
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 24 settembre – Anche quest’anno, come ormai da un bel po’ di anni accade, la data del 20 settembre, o come…
-
Roma, 24 sett – Monumenti e anime vive. Siamo nei febbrili mesi antecedenti la marcia su Roma – esattamente il 21 aprile…
-
ApprofondimentiCultura
L’apoteosi del ridicolo in salsa woke: “Stonehenge è stata costruita dai neri”
Roma, 22 sett – Scordatevi mago Merlino o gli antichi britanni, Stonehenge l’hanno costruita i neri. Questa è solo una delle tante…
-
ApprofondimentiCultura
Scontro al Museo Egizio: FdI e Lega contro il direttore Christian Greco, ecco cosa è successo
Roma, 21 settembre – Il vicesegretario della Lega Andrea Crippa intervistato da Affaritaliani.it ha chiesto che “Christian Greco, direttore del Museo Egizio…
-
Roma, 21 sett – Una scuola sempre più costosa per le famiglie italiane. Un diritto allo studio sempre meno diritto e sempre…
-
ApprofondimentiCultura
“Aboliamole, fanno eccitare i patrioti”. Da sinistra attacchi alle Frecce tricolori (per un incidente)
Roma, 20 sett – Non poteva che venire da sinistra la scemenza sulle Frecce tricolori, al centro della notizia per il tragico…