Roma, 11 sett – “Battisti non era di destra e vi spieghiamo perché“. È un disco rotto questa sinistra giornalistica, e diciamolo,…
Cultura
-
-
ApprofondimentiCultura
Un’opinione particolare sul controverso Duchamp e il “Ready made”
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 10 sett – Andrè Breton, poeta e teorico del Surrealismo, riteneva che Duchamp fosse l’uomo più intelligente del secolo. Lo dichiarò…
-
ApprofondimentiCultura
La Dalmazia e la Milizia volontaria anticomunista
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 10 sett – Milizia volontaria anticomunista (Mvac o più semplicemente bande Vac) è il nome dato a formazioni militari locali in…
-
Roma, 10 sett – Oggi facciamo un viaggio in Scozia per parlare di tartan, clan e kilt, che da sempre riscuotono un…
-
ApprofondimentiCultura
«Chiacchiera» e «inautenticità»: una riflessione heideggeriana sul nostro tempo
by La Redazioneby La RedazioneSum, ergo fabulor, «sono dunque parlo» (spesso a vanvera). Con questa rivisitazione, che sa di amara ironia, del ben più noto cogito ergo…
-
ApprofondimentiCultura
Quando non era una moda conformista: nasce l’archivio storico dell’Ecologia nazionale
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 9 sett – Si chiamava Dimensione Ambiente, il periodico dei Gruppi di Ricerca Ecologica, che poi fondarono anche Gaia, bimestrale di…
-
ApprofondimentiCultura
Quell’8 settembre che la sinistra tenta (senza successo) perfino di rivalutare
Roma, 8 sett – L’8 settembre 1943 è la data della morte della Patria, come sa chiunque sia dotato di un minimo…
-
ApprofondimentiCultura
La politica memizzata da Progetto Razzia. In libreria “Enciclopedia della politica underground” di Altaforte Edizioni
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 7 sett — Progetto Razzia non smette mai di stupire, dal canale YouTube, ai meme, ora lascia il segno anche nell’editoria,…
-
ApprofondimentiCultura
“L’Occidente si supera solo in avanti”: Adriano Scianca lancia la sua nuova collana editoriale per Altaforte Edizioni
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 7 sett – La guerra in Ucraina ha imposto un profondo ripensamento delle categorie politiche e geopolitiche fondamentali. Se, da una…
-
Roma, 29 ago – Dato alle stampe nel 1922, quando cioè il nuovo nazionalismo incarnato dal fascismo sopravanzava e superava il nazionalismo…
-
ApprofondimentiCultura
Da Augusto al Ventennio: origini e storia del Ferragosto
by La Redazioneby La RedazioneNel giorno di Ferragosto, riproponiamo questo articolo sulle origini di tale ricorrenza, pubblicato per la prima volta il 15 agosto 2015.…
-
Cinquant’anni fa ci lasciava Adriano Romualdi. Riproponiamo ai lettori questo pezzo di Adriano Scianca pubblicato sul Primato Nazionale il 12 agosto 2016…
-
Milano, 12 ago – Oggi ci occupiamo del passato che si è fatto futuro, superando di slancio il presente: oggi parliamo di…
-
Roma, 11 ago – Alla fine ci ha lasciati per davvero. Con la sua dipartita, Michela Murgia lascia un vuoto incolmabile, a…
-
Roma, 6 ago – Potremmo chiederci cosa realmente la cultura del Giappone ci insegna. Ciò che Yukio Mishima ci ha detto nel…