Milano, 12 ago – Oggi ci occupiamo del passato che si è fatto futuro, superando di slancio il presente: oggi parliamo di…
Cultura
-
-
Roma, 11 ago – Alla fine ci ha lasciati per davvero. Con la sua dipartita, Michela Murgia lascia un vuoto incolmabile, a…
-
Roma, 6 ago – Potremmo chiederci cosa realmente la cultura del Giappone ci insegna. Ciò che Yukio Mishima ci ha detto nel…
-
ApprofondimentiCultura
Si è conclusa “L’Aquila Città del libro”: tre giorni di fiera letteraria all’insegna del confronto
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 31 mag – Si è conclusa ieri “L’Aquila Città del libro”, festival letterario svoltosi dal 28 al 30 luglio. Pubblichiamo il…
-
ApprofondimentiCultura
“Vi spiego perché il progressismo liberal per me non è un’ideologia”: Rico alla vigilia de “L’Aquila Città del Libro”
Roma, 27 lug – Alessandro Rico è una delle firme migliori de La Verità, uno dei quotidiani che maggiormente prova, con fatica,…
-
ApprofondimentiCultura
Elkann e i giovani lanzichenecchi: serviva la sua spocchia per farci rivalutare la gioventù?
Roma, 25 lug – Chissà cosa penserebbe Alain Elkann vedendomi seduto vicino a lui su qualche treno. Probabilmente giudicherebbe che nemmeno li…
-
ApprofondimentiCultura
“Grande ospizio occidentale”: l’incursione di Limonov nel ventre molle della società
Roma, 24 lug – Un libro per farla finita con 1984 di George Orwell, o almeno per superarlo e aggiornare la critica…
-
ApprofondimentiCultura
L’Aquila Città del Libro, tra pochi giorni il festival letterario dell’estate: il comunicato
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 24 lug – L’Aquila riparte da una fiera, come avevamo già ricordato qualche settimana fa. Ed è una fiera importante, che…
-
ApprofondimentiCultura
Ocone: “L’Aquila città del libro, occasione unica per promuovere una cultura non di sinistra”
Roma, 18 lug – Corrado Ocone “viaggia” verso L’Aquila Città del Libro, la fiera in programma nel capoluogo abruzzese dal prossimo 28…
-
ApprofondimentiCultura
“L’amichettismo, ovvero come si smette di pensare”: intervista a Fulvio Abbate
Roma, 20 lug – Abbiamo intervistato Fulvio Abbate, pioniere del concetto di “amichettismo” e autore del romanzo Lo Stemma, che sarà presente…
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
“Esploratori, non guardiani”: su “Prometheica” la lettura dell’Ai dei fratelli Nolan
Quello che segue è un estratto dell’articolo di Carlomanno Adinolfi presente nel quinto volume di Prometheica, da oggi in vendita sul sito…
-
Roma, 19 lug – Andrea Purgatori è morto, lasciando dietro di sé gli strascichi di un’attività giornalistica da sempre orientata contro l’Italia…
-
ApprofondimentiCultura
Il Trattato di Alaksandu: il mito di Troia rivive in un antico documento in lingua ittita?
by La Redazioneby La RedazioneRoma, 16 lug — Le aspre battaglie sulla piana di Troia narrate da Omero hanno plasmato l’immaginario collettivo degli europei per millenni…
-
Aktion TriggerCulturaPrimo Piano
A rovinare le donne non è il femminismo, ma la morte del patriarcato
«Il femminismo ha rovinato le donne, le ha rese promiscue, aggressive, isteriche, dispotiche, governate dalle emozioni, troppa libertà ha snaturato la donna».…
-
ApprofondimentiCultura
Selinunte, straordinario ritrovamento: scoperta struttura di 15 metri, forse fa parte del porto (Foto)
Roma, 16 lug — Il sito archeologico di Selinunte, nel territorio comunale di Castelvetrano, continua a regalare sorprese che potrebbero rivelarsi clamorose…