La proposta dei banchieri greci però trova un ampio seguito nella comunità finanziaria internazionale. È una tesi che mette d’accordo liberisti e comunisti. Nella guerra al contante troviamo dalla stessa parte della barricata il Fondo Monetario Internazionale e Milena Gabanelli. La cosa non stupisce visto che provvedimenti come questo sono mirati a colpire i risparmiatori e dunque a proletarizzare la classe media. La tracciabilità delle operazioni bancarie non colpisce chi evade veramente le tasse. Infatti, le multinazionali finanziarie e produttive – nonché la grande organizzazione del crimine – hanno sufficienti mezzi “legali” per farlo: è sufficiente, senza andare chissà dove, spulciare i tesori delle banche e delle loro fondazioni tra il Lussemburgo, la Svizzera e il Liechtenstein. Ad esempio, gli Agnelli-Elkann ottennero uno “sconticino” come quello già ottenuto di fronte ad un’accertata evasione fiscale di ben novantotto miliardi. Hanno sanato il tutto con 2,5 miliardi di euro. Eppure la lotta al denaro contante è un chiodo fisso per i banchieri, e per i loro camerieri al governo. L’obiettivo, però, come dicevamo, è un altro: scoraggiare la propensione al consumo della classe media.
I cittadini sono spinti a spendere creando artificialmente e contro la volontà dei cittadini stessi “Pil” tassabile. Per un “risparmiatore” detenere soldi in banca diventa un costo secco anche a prescindere dai costi bancari. Una cancellazione dei contanti offrirebbe anche la possibilità alle banche centrali di imporre tassi negativi senza correre il rischio di instaurare una fuoriuscita di capitali dal settore bancario. Inoltre, con misure come quella proposta dai banchieri ellenici, assisteremmo sicuramente ad un aumento delle commissioni sulla circolazione e l’utilizzo del denaro elettronico. Gli istituti di credito, oltre a creare denaro dal nulla con i pagamenti elettronici, avrebbero il controllo totale su ogni movimento della massa monetaria. In conclusione, per combattere l’evasione fiscale rischiamo di dar vita ad un sistema economico e finanziario bancocentrico completamente sganciato dall’economia reale. A pensarci bene il gioco non vale la candela.
Salvatore Recupero
1 commento
Con la moneta elettronica risparmieranno anche nella stampa , dal nulla guadagneranno sugli interessi a carico dei popoli e con la scusa dell evasione …. Hollywood preannuncia con i film ciò che da tempo pensano e con essi ci fanno abituare che tutto è normale . Signori ecco a voi il ” progresso” . The End .