Khamenei ha invitato le autorità iraniane a vigilare sugli accordi per evitare violazioni degli impegni presi dagli interlocutori. Considerazioni fatte dalla Guida Suprema in risposta ad una lettera di Rohani, a lui indirizzata, nella quale il presidente ha parlato di “vittoria diplomatica dovuta al fatto che le grandi potenze hanno compreso di non poter ostacolare il progresso dell’Iran nella scienza e nella tecnologia nucleare (civile, ndr).” “In un momento in cui il Medio Oriente è inghiottito nel caos, la Repubblica islamica dell’Iran sostiene i paesi della regione di fronte al flagello del terrorismo e continuerà su questa strada”, ha detto poi Rohani.
L’Ayatollah ha mostrato apprezzamento per i risultati ottenuti ma ha voluto comunque invitare il Parlamento iraniano ad esaminare attentamente il testo del Piano d’Azione Comune, specificando che non si deve lasciar spazio a possibili brecce e cavilli che possano poi essere utilizzati dalle potenze del 5+1.
Eugenio Palazzini
27
previous post