Roma, 2 dic – Conte “vive male, chi vive di rabbia e rancore vive male”. Matteo Salvini ha iniziato così la sua arringa in aula a Palazzo Madama. Un intervento decisamente infuocato quello del leader leghista, che non ha esitato a puntare il dito contro il premier: “In quei banchi del governo c’è chi mente: spero che i Cinque Stelle non siano complici di questa menzogna che ricadrà sui cittadini italiani”. In risposta all’informativa di Conte sul Mes, Salvini ha detto di condividere “le richieste del gruppo Cinque Stelle alla Camera” perché “vogliamo capire”.

“E’ un fondo salva banche tedesche”

Poi il segretario della Lega ha incalzato: “State riducendo l’Europa a un centro commerciale dove guadagna chi ha già. La ristrutturazione del debito pubblico vuol dire che viene taciuto un intervento nottetempo sui conti correnti degli italiani”. Secondo Salvini “porteranno via i risparmi degli italiani per ristrutturare il debito delle banche tedesche”, poiché il Mes “non è un fondo salva Stati ma un fondo taglia Stati, anzi è un fondo salva banche”.

“Uomo da poco arrogante”

Ma “la polemica politica lascia il tempo che trova”, ha detto il leader della Lega. Perché “qua ci sono in ballo i risparmi degli italiani” e “chi li sta mettendo a rischio è seduto lì”, ha tuonato Salvini indicando il premier Conte. “Le bugie hanno le gambe molto molto corte, e un giorno l’Italia vi chiederà conto”, ha aggiunto Salvini che ha poi chiuso il suo intervento alzando ancora di più i toni. “L’uomo da poco è arrogante senza essere calmo”, ha detto l’ex ministro dell’Interno indicando di nuovo Conte. “E aperta parentesi: si vergogni”.

Alessandro Della Guglia

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

2 Commenti

Commenta