Home » Come trovare un… Vulcano a Milano

Come trovare un… Vulcano a Milano

by Redazione
0 commento
fabbro a milano

Vulcano dio del fuoco e dei metalli. Erede romano di Efesto che crea la sua fucina all’interno dell’Etna e ancora oggi, davanti alle eruzioni del gigante lavico, si può immaginare il fabbro degli dei al lavoro. Sulla sua incudine l’Italia ha forgiato idealmente anche la moneta da 50 lire, dove campeggiava il fabbro per eccellenza.

Non poteva mancare il suo riferimento nel viaggio dantesco nel sottosuolo. Nella Divina Commedia il Poeta fa citare Vulcano a Capaneo, come forgiatore delle saette di Giove. Continuando così quella tradizione greca che vedeva Efesto a servizio di Zeus o creatore delle armi di Achille.

Il fabbro, dalle saette alle chiavi

Il mestiere del fabbro è cambiato da quando quel fuoco è stato passato dagli dei agli uomini. E questi sono passati dal servizio di Giove a quello della comunità. Così le saette si sono trasformate prima in spade, armature e ferri di cavallo, poi in chiavi, serrature, cancelli, ringhiere. Ma anche soppalchi, porte, grate e parti in ferro delle più varie.

Non ci sono in effetti limiti all’invocazione di un fabbro, che ha dovuto imparare a lasciare incudine e martello per visitare le case dei clienti, dove vige la regola della ‘richiesta continua’. Un fabbro può essere chiamato per un porta bloccata e poi dover dare lumi anche su una ringhiera instabile o sulla grata migliore da mettere a una finestra. Per questo la sua esperienza è ormai multidisciplinare.

A Milano, un fabbro al passo coi tempi

In una città moderna come Milano il fabbro non è scomparso, sostituito magari dalla tecnologia. Anzi, il ritmo della città, la sua espansione e la sua velocità hanno reso ancora più fondamentale poter contare su un intervento rapido e risolutorio. Una chiave rotta in una serratura può diventare il classico bastone fra le ruote che ti mette in ginocchio. Se a non aprirsi poi è una porta blindata, la prospettiva di rientrare in casa senza un intervento esterno diventa minima.

Per questo un fabbro a Milano deve essere sempre reperibile, pronto ad operare in tutte le zone della città e versatile rispetto alle varie tipologie di contesti. Infatti deve saper intervenire in un’abitazione come in un’azienda, su una porta ordinaria, blindata o ancora una porta tagliafuoco, su serrande come sugli avvolgibili. Oppure su di una cassaforte bloccata, il classico oggetto che non si vuole certo far provare ad aprire a una persona qualunque.

 

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati