Home » Al via Accademia Generale, la prima scuola di formazione identitaria

Al via Accademia Generale, la prima scuola di formazione identitaria

by La Redazione
0 commento

Roma, 25 nov – Un’importante novità sul fronte dell cultura identitaria. Dopo il lancio di Accademia Giovani, nel prossimo mese di gennaio l’Ente del Terzo Settore di Passaggio al Bosco inaugurerà anche le iniziative di formazione targate Accademia Generale.

Militanti e liberi pensatori

L’associazione riconosciuta ad ogni livello e già operante nel campo della cultura ha dato infatti vita a un vasto progetto formativo dedicato proprio al pensiero identitario. Un format sicuramente ambizioso, capace di mettere in campo un’equipe qualificata di scrittori e intellettuali non allineati. Si arriverà a parlare a centinaia di persone con l’intento di “costruire l’avanguardia di domani”. Il circuito Accademia unirà militanti e liberi pensatori, associazioni e circoli, movimenti e testate, centri studi e riviste. Lo scopo dichiarato di questa vera e propria rete organica è quello di gettare le basi di una contro-egemonia culturale a tutto campo. Per dare così forma ad una lunga opera di semina e di riconquista.

Accademia Giovani e Accademia Generale

Sono due le fasi, parallele e complementari, sulle quali si articola il progetto. L’Accademia Giovani, organizzata in 4 sessioni annuali e riservata a 30 ragazzi tra i 18 e i 28 anni, è animata da un’equipe qualificata che si pone lo scopo di preparare l’élite metapolitica di domani. Esperienza comunitaria fondata su interventi mirati, approfondimenti tematici e contatto con la natura.

L’Accademia Generale, invece, si configurerà come format itinerante senza limitazioni di età. Strutturato in seminari giornalieri, mira ad approfondire dei vasti ambiti tematici attraverso numerosi interventi mirati. Coinvolgerà oltre 100 relatori e almeno 600 partecipanti all’anno, girando l’Italia da Nord a Sud e creando una sinergia operativa tra pensatori, lettori, militanti, associazioni e realtà organizzate.

Appuntamento a Busto Arsizio e Verona: le date

Mentre l’Accademia Giovani ha già preso il via a settembre, quella Generale verrà battezzata il 17 gennaio, con il primo incontro organizzato presso la Comunità Giovanile di Busto Arsizio (qui il form da compilare per iscriversi). Il tema sarà “Custodire e Rifondare”, con ampio spazio alle “Linee di vetta per la riconquista identitaria”.

Seguirà il 14 febbraio una seconda giornata in quel di Verona, presso la Domus Scaligera (qui il form da compilare per iscriversi). “Combattere è un destino”, per “essere nel mondo, senza essere del mondo”. Si parlerà di Comunità, identità, geopolitica, storia, filosofia, spiritualità e letteratura, oltre i dogmi del “politicamente corretto” e sempre in fedeltà ad una precisa visione del mondo.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati