Home » Libertà finanziaria: la carta prepagata con IBAN senza conto corrente è la soluzione che non ti aspetti

Libertà finanziaria: la carta prepagata con IBAN senza conto corrente è la soluzione che non ti aspetti

by La Redazione
0 commento
a close up shot of a person having a card payment

La carta prepagata con IBAN senza conto corrente, altrimenti detta carta conto o carta con IBAN è un prodotto innovativo sempre più proposto dagli istituti bancari.

La carta prepagata non è certamente una novità, ma quella con IBAN presenta caratteristiche particolari che vale la pena conoscere più a fondo poiché può rivelarsi uno strumento comodo e pratico.

La sua particolarità sta nel fatto di essere associata a un IBAN, il codice alfanumerico che viene utilizzato per identificare i singoli conti bancari. Questa associazione rende la carta una sorta di mix tra carta ricaricabile e conto corrente.

Con la carta prepagata con IBAN senza conto corrente, infatti, è possibile non soltanto effettuare pagamenti, ma anche diverse altre transazioni finanziarie tipiche di un conto bancario. Si tratta quindi di uno strumento che unisce praticità e versatilità.

Richiedere una carta prepagata, inoltre, comporta meno passaggi burocratici rispetto all’apertura di un conto corrente.

Carta prepagata con IBAN: il principio di funzionamento

La carta prepagata con IBAN senza conto corrente è uno strumento finanziario che si basa sul prepagamento. Il titolare, infatti, potrà utilizzarla soltanto se prima vi ha caricato un determinato importo che, in quel momento, costituisce il suo massimo limite di spesa.

Se, per esempio, il titolare carica 2.000 euro non potrà sfruttare la carta per acquisti che oltrepassino tale limite. L’operatività è cioè limitata alla disponibilità presente. Su questo prodotto, infatti, non è previsto un fido bancario, che invece è una caratteristica delle carte di credito, che consentono di effettuare spese anche se, temporaneamente, non si ha disponibilità sul conto (l’addebito infatti è posticipato).

Quali operazioni consente una carta con IBAN

La carta prepagata con IBAN può essere considerata come una sorta di “conto corrente tascabile”, pur con alcuni limiti operativi rispetto a un tradizionale conto bancario.

Il fatto di essere associata a un IBAN consente al titolare di effettuare numerose operazioni. Ecco alcuni esempi:

  • pagamenti di acquisti nei negozi fisici e negli e-commerce (la si può usare con le stesse modalità delle carte di debito e credito);
  • bonifici in Italia e all’estero;
  • addebito di utenze domestiche;
  • ricariche di telefoni cellulari;
  • ricariche di carte prepagate;
  • ricezione di bonifici;
  • domiciliazione dello stipendio o della pensione;
  • prelievo di contante agli sportelli ATM.

La visualizzazione delle operazioni effettuate e del saldo disponibile può essere fatta tramite Internet Banking o Mobile Banking.

Come si ricarica una carta con IBAN?

Ogni banca propone le proprie modalità, ma in linea di massima le ricariche possono essere effettuate da ATM, nelle filiali della banca emittente, presso i punti vendita convenzionati, tramite bonifico e online.

Di norma sono previsti limiti di deposito e anche di singola ricarica.

Un prodotto che riduce gli aspetti burocratici

La carta con IBAN non comporta una particolare burocrazia. Infatti, essendo operativa soltanto se vi sono disponibilità liquide, non è necessaria da parte della banca una verifica della solvibilità del cliente.

In questo, una carta prepagata differisce sostanzialmente dal conto corrente, per la cui apertura sono necessarie alcune verifiche sul reddito,ma soprattutto sul merito creditizio del richiedente.

La carta con IBAN è quindi una soluzione comoda e versatile che può essere affiancata al conto corrente e, in alcuni casi, la si può prendere in considerazione come sua alternativa.

Migliori casinò online
Migliori casinò online

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati