Lo sapevate che il conto del ristorante in spagnolo viene chiamato la “dolorosa”? Si tratta di un’espressione che si sta diffondendo persino in Italia e che rende l’idea di quanto, una volta che si è usufruito di un servizio, il gesto di conferire del denaro tenda a risultare poco piacevole, specialmente se la cifra è alta.
Un ragionamento che può essere applicato anche nel caso delle parcelle di commercialisti e consulenti, per i quali la gestione di tale aspetto è sovente tutt’altro che semplice. Questo perché è facile incappare in soggetti ritardatari o aziende che magari stanno attraversando un momento di difficoltà.
Allo stesso tempo, una ricezione ottimale dei pagamenti rappresenta un vero e proprio pilastro per la stabilità e solidità di qualsiasi studio, dove i professionisti si trovano a interfacciarsi con più interlocutori e spesso in più fasi, addirittura con fatture mensili.
Un aiuto prezioso viene oggi dalla tecnologia e da una categoria particolare di programmi quali i software per le parcelle di commercialisti e consulenti: una soluzione telematica avanzata predisposta con tecnologia in cloud, utile a gestire ogni pratica con precisione e trasparenza, in linea con le disposizioni del legislatore. Scopriamo insieme qualcosa di più.
Gestione delle parcelle: una pratica di routine, da gestire con attenzione
La gestione dei compensi, e dunque dei pagamenti dei clienti, nella maggior parte degli studi di commercialisti avviene ancora in maniera manuale, utilizzando programmi come Excel. Tutto ciò espone l’attività a dimenticanze, errori, ritardi e fraintendimenti, specialmente quando il numero di movimenti è elevato.
Qualcosa dovuto anche al fatto che, come abbiamo già accennato, può capitare che un’azienda così come un privato possano attraversare un periodo di difficoltà oppure intercorrere in degli imprevisti; uno comune è quello di sbagliare l’IBAN del bonifico.
Commercialisti e consulenti dovrebbero farsi trovare preparati in merito a tale eventualità e gestire i compensi manualmente non è il modo migliore, sia nell’ottica di limitare la possibilità di essere poco precisi, sia davanti a soggetti restii a conferire quanto dovuto.
La gestione delle parcelle è una pratica routinaria ma può diventare un vero incubo e persino minare le fondamenta dell’attività, se non si impostano i processi in maniera semplice, veloce, automatizzando i passaggi dove possibile. Aspetti essenziali per avere ogni pratica sotto controllo e che è possibile implementare utilizzando un software gestionale ad hoc.
I vantaggi di un software per le parcelle di commercialisti e consulenti
In cosa è in grado di supportare un software per le parcelle di commercialisti e consulenti?
Prima di tutto nell’automatizzazione del calcolo del compenso, contenendo errori ma anche tempi di lavorazione, e poi nell’ottica di offrire alla propria clientela una personalizzazione del servizio. Ciò significa che non vengono emessi un preventivo né una fattura standard, ma tutto viene predisposto in relazione alle caratteristiche della collaborazione.
Inoltre, un programma di questo tipo è utile per implementare la trasparenza e la conformità normativa, poiché le funzioni del software sono costantemente aggiornate alla luce delle disposizioni del legislatore.
Rispetto ai tool tradizionali e generici come Excel, si assiste quindi a una gestione tariffaria avanzata, conseguibile a misura tanto del professionista che eroga il servizio quanto del cliente finale, sicura e affidabile.