
In aggiunta a tutto questo, in ricordo dei grandi campioni kenyoti di corsa, a Settembre all’Expo si terrà “Kenya Expo Run“, una maratona di 10 km in compagnia dei campioni provenienti da questo paese africano.Tutto questo intorno al perimetro del sito di Expo Rho-Pero, dove non potevano mancare la corsa e Stramilano.
E’ la prima volta che un sito apre le porte agli amanti della corsa e tra i partecipanti figura anche l´ultimo vincitore della Stra-Milano, Thomas Lokomva. La gara, suddivisa tra amatoriale e competitiva, si propone come una degli eventi piú coinvolgenti del mese di settembre, mese cruciale per la manifestazione.
Sicuramente iniziative come il Kenya Run potranno attrarre persone, che possono liberamente consultare le informazioni sull´Expo in pagine web come quelle realizzate da GoEuro, una societá di viaggi. In questo modo si puó pensare positivo, dopo i flop nei mesi di Luglio e Agosto.
I dati a fine Agosto sono stati incoraggianti. Rispetto al mese di Luglio, decisamente deludente dal punto di vista delle visite, infatti la curva dei visitatori si è rialzata per l’Expo, durante il mese di Agosto infatti sono stati 3,3 milioni i biglietti d’ ingresso venduti, poco meno dei 3,4 milioni del mese di Giugno.
Dal 24 al 30 Agosto sembrano essere stati un totale di 886.551 mila le persone entrate ad Expo contro gli 856.000 mila della settimana precedente, la giornata record è stata sicuramente sabato 29 Agosto con 157.801 ingressi.
Per Settembre ci si aspetta il boom: l´obiettivo dell’Expo é proprio quello di toccare i 4 milioni di spettatori, per poter così arrivare ad una quota totale di 20 milioni
L'Expo corre per il Kenya e per il boom a settembre
277