Se c’è un campo nel quale storicamente la Beneamata fatica ad imporsi – anche nelle stagioni migliori – quel rettangolo verde è …
Marco Battistini
Marco Battistini
Classe 1988, dalla ridente terra di Romagna, cresce a piadina e pallone. Laurea breve - anzi brevissima - in Economia, con tesi sul marketing applicato al calcio. Piedi di legno, cuore di stagno: uno stopper degli anni '60 che si ritrova nel dilettantistico mondo pedatorio del duemila. Più cartellini che presenze, al tiki-taka ha sempre preferito il tiki-tackle.
-
-
Ne ferisce più la lingua che la spada, ci spiega la saggezza popolare. Attenzione quindi alle parole. E soprattutto al loro peso …
-
È un mondo strano quello del calcio. Anche quando non si parla di faccende strettamente inerenti al rettangolo verde. Prendiamo l’Inter, ad …
-
Martedì 30 settembre alle ore 21:00, in occasione di Inter-Slavia Praga, valida per la seconda giornata di Champions League, la musica della …
-
Giuseppe Marotta è il re dei parametri zero. E su questo, non ci piove. Il corso della stagione ci dirà qualcosa di …
-
Luis Henrique dall’Olympique Marsiglia, Andy Diouf dal Lens. E ora – o meglio: per gennaio – si parla di Malick Fofana del …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
Il licantropo e un divoratore di anime: il Bene e il Male esistono davvero?
Roma, 4 set – Nel caldo agosto dell’estate italiana una Milano di fine anni ‘90 osserva – con fare quasi distaccato – …
-
È solamente l’ultimo arrivato. Ma – forse – il colpo che più degli potrà cambiare il volto della Beneamata. Almeno nel breve …
-
Chi ben comincia… no, non è il caso di uno dei nomi più chiacchierati nel calciomercato estivo in uscita dell’Inter, vale a …
-
.Triplice fischio sul calciomercato della Serie A, quindi dell’Inter: tra i tanti commenti conclusivi degli addetti ai lavori particolarmente interessante il punto …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
“Non c’è nessuna cultura dentro CasaPound”: ritenta Fittipaldi, sarai più fortunato
Roma, 22 ago – “Non c’è nessuna cultura dentro CasaPound”. Intervenuto nella mattinata di ieri durante l’approfondimento della trasmissione di La7 “L’aria …
-
Roma, 13 ago – Nell’antica religione romana Giano era il Dio che poteva guardare il passato e il futuro. Qualche tempo fa, …
-
ApprofondimentiPrimo PianoSport
Suleiman Obeid, la morte del Pelé palestinese: tra grandi campioni e piccoli uomini
Roma, 11 ago – Una moglie e cinque figli, la fila per un pezzo di pane. Aiuti umanitari che, quando arrivano, lo …
-
Roma, 30 lug – “Non lasciate trascorrere una settimana senza andare a camminare nella foresta o nella natura ancora quasi selvaggia, o …
-
Roma, 27 lug – Proviamo a immaginare che il Sacro Romano Impero sia sopravvissuto al Medioevo. Cerchiamo di pensare a un’Europa – …