Roma, 28 lug – Qualcosa si muove nell’immaginario collettivo americano. Dopo anni di pubblicità costruite attorno a slogan progressisti, testimonial simbolici e …
Sergio Filacchioni
-
-
ApprofondimentiEsteriPrimo Piano
Macron riconosce la Palestina: politica, potere e il tramonto del dogma sionista
Roma, 25 lug – È arrivata oggi l’ufficialità: la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre, nel corso della prossima Assemblea …
-
Roma, 24 lug – Almeno 12 morti, decine di feriti, villaggi evacuati e confini militarizzati: lo scenario al confine tra Thailandia e …
-
ApprofondimentiEsteriPrimo Piano
Mussolini censurato dalla Russia: in Italia il dissenso va in corto circuito
Roma, 23 lug – La Russia mette al bando Benito Mussolini. È quanto stabilisce una legge approvata dalla Duma, che entrerà in …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
Sesso, potere, civiltà: perché la rivoluzione sessuale non è mai neutra
Roma, 23 lug – Ogni epoca riscrive la sessualità, non per amore della libertà ma per esigenze di dominio. La sessualità non …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
Gergiev non è Dostoevskij (ma la censura “democratica” ha sempre un cattivo odore)
Roma, 21 lug – Alla fine il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta, previsto per il 27 luglio nell’ambito della …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
“I segreti di Alien”: mostri, dèi e multinazionali dello spazio profondo
Roma, 21 lug – Siamo tutti un po’ stanchi degli horror senz’anima. Il mercato contemporaneo del terrore sembra prigioniero di uno schema …
-
ApprofondimentiEsteriPrimo Piano
Samp/T contro Patriot: l’Europa prova a liberarsi dalle catene militari Usa
Roma, 21 lug – L’Europa muove un passo concreto verso l’autonomia militare. Dopo anni di sudditanza nei confronti delle armi americane, arriva …
-
ApprofondimentiPoliticaPrimo Piano
Milano, il terremoto “urbanistica” svela la natura del progressismo
Roma, 20 lug – Milano non è più soltanto la capitale della moda, del design e della finanza. È diventata, a tutti …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
Il bombardamento di Roma: 19 luglio 1943, una storia che non si racconta
Roma, 19 lug – Il 19 luglio 1943 Roma fu bombardata dagli americani. 591 bombardieri, con scorta di caccia, scaricarono sulla Capitale …
-
Roma, 18 lug – Ottantanove anni fa, nella notte tra il 17 e il 18 luglio del 1936, iniziava in Spagna l’Alzamiento …
-
Roma, 17 lug – Nella giornata del 16 luglio l’aviazione israeliana ha colpito con un bombardamento diretto il cuore istituzionale della capitale …
-
ApprofondimentiCulturaPrimo Piano
Contro l’ideologia dell’ambiguità: una risposta a Ginzburg sull’identità
Roma, 16 lug – In un’intervista recente a La Stampa, lo storico Carlo Ginzburg si è scagliato contro le nuove Indicazioni nazionali …
-
Roma, 16 lug – Nel panorama degli studi sulla romanità, pochi autori hanno avuto l’audacia e la lucidità di Georges Dumézil, indoeuropeista …
-
ApprofondimentiPoliticaPrimo Piano
Ora L’Espresso vuole federare l’Europa: avranno letto Il Primato?
Roma, 15 lug – Sulla copertina dell’ultimo numero de L’Espresso campeggia una bandiera europea ridisegnata come la “Stars and Stripes” americana. Il …