Home » Come usare due monitor su Windows con desktop esteso

Come usare due monitor su Windows con desktop esteso

by La Redazione
0 commento
Monitor

Ottenere un ampio spazio visivo utilizzando due monitor è un grande beneficio per chi utilizza il computer per numerose ore al giorno, o semplicemente per coloro che vogliono intrattenersi con il massimo del comfort. Poter visualizzare più finestre e gestire diverse applicazioni su due schermi è certamente un punto di forza, che si tratti di lavorare con software di editing grafico, di consultare dati finanziari in tempo reale o di giocare con il blackjack online di betfair. Ecco come configurare due monitor con desktop esteso su un PC Windows.

Di cosa c’è bisogno


Il primo requisito per utilizzare due monitor nello stesso computer è che siano disponibili almeno due uscite video, a prescindere dal tipo di interfaccia. Il collegamento, infatti, è possibile tramite HDMI, DisplayPort, DVI e persino con le vecchie VGA. I monitor possono variare per modello, per dimensioni e per caratteristiche. Tuttavia, possedere due schermi con la stessa risoluzione è sicuramente un fattore positivo, poiché scongiura problemi di allineamento e di transizione del cursore tra un monitor e l’altro. Per ottenere risultati di alto livello è sempre bene ricorrere a cavi di qualità ed evitare le uscite analogiche, come le già citate VGA.



Come effettuare il collegamento


Prima di procedere con l’operazione si suggerisce di spegnere il computer e di effettuare i collegamenti dei monitor con le porte a disposizione. Terminato il processo, si prosegue accendendo sia il computer sia i monitor e controllando che vengano rilevati entrambi i dispositivi. Se come schermo si utilizza quello del laptop, in alcuni casi potrebbe essere necessario premere un tasto funzione per attivare la visualizzazione su uno schermo secondario. Si raccomanda di aggiornare i driver della scheda video, onde ridurre il rischio di mancato riconoscimento degli schermi.



Come si configura il sistema operativo


Su Windows 11 e sulle precedenti versioni la procedura da svolgere è molto simile. Il primo passaggio consiste nel cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop e scegliere “Impostazioni schermo”. Nella pagina che si aprirà, i monitor saranno visualizzati con le diciture “1” e “2”. Successivamente, bisogna andare nella sezione “Più schermi” e su “Estendi questi schermi”, così da visualizzare il desktop esteso su entrambi i monitor. È possibile selezionare, inoltre, il monitor principale, in cui saranno mostrati il menu Start e la barra delle applicazioni.



I vantaggi principali del desktop esteso


Il desktop esteso è proficuo per l’intrattenimento così come per il lavoro. Ad esempio, tenere la pagina della mailbox aperta in uno schermo e nell’altro monitor consultare la cartella con i documenti da allegare all’email è un sistema che fa risparmiare tempo e che permette di lavorare molto più agevolmente. Per quanto riguarda il gaming, è possibile usare il monitor principale per giocare e quello secondario per consultare le chat o i suggerimenti, come il regolamento black jack di betfair. Questo tipo di configurazione può migliorare notevolmente la gestione delle informazioni e la comodità, avvertendo meno fatica a carico degli occhi in caso di sessioni prolungate.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati