Home » Dove sono e quali sono i migliori casinò in Italia nel 2025

Dove sono e quali sono i migliori casinò in Italia nel 2025

by La Redazione
0 commento
casinò

Se stai cercando di capire i migliori casino Italia fisici nel 2025, è utile sapere che la scelta è molto contenuta. La legge italiana limita fortemente le strutture dedicate al gioco d’azzardo in presenza. In questo contesto, anche chi valuta opzioni online (come quella Billionairespin) deve comunque conoscere il panorama fisico per orientarsi correttamente. In Italia ci sono poche case da gioco approvate dallo Stato e concentrate in zone specifiche: sapere dove sono i casinò in Italia e quali sono aiuta a muoversi in modo informato.

Quanti casinò ci sono in Italia e dove si trovano

Partiamo dai numeri: quanti casino ci sono in Italia? Le fonti concordano che i casinò terrestri autorizzati in Italia sono quattro.
Ecco dove si trovano:

SedeRegioneNote
Casinò di Venezia (due sedi: Ca’ Vendramin Calergi e Ca’ Noghera)VenetoUno storico edificio sul Canal Grande e una struttura moderna. 
Casinò de la ValléeValle d’AostaStruttura in zona alpina, ben accessibile da A5. 
Casinò di SanremoLiguriaCasa da gioco storica, in città costiera. 
Casinò di Campione d’ItaliaLombardia (enclave italiana sul Lago di Lugano)È una situazione particolare, enclave in territorio svizzero. 

Quindi, se stai cercando un’esperienza fisica di casinò in Italia, queste sono le sedi che contano nel 2025.

Quali sono i casinò in Italia più rilevanti

Ora passiamo a capire quali sono i casinò in Italia che meritano attenzione, senza usare superlativi vuoti, ma attenendoci ai fatti: storia, ubicazione, contesto.
Ecco una panoramica di quattro strutture chiave.

Casinò di Venezia

È probabilmente la casa da gioco più nota in Italia. Fondata nel 1638 (nella sua forma originaria) e oggi operante in due sedi: la storica Ca’ Vendramin Calergi (palazzo sul Canal Grande) e la più moderna Ca’ Noghera, vicino all’aeroporto. 

 La presenza della sede storica in un edificio di rilevanza architettonica e la disponibilità di giochi classici (roulette, blackjack, tavoli da gioco) ne fanno un riferimento nel panorama italiano.
In termini di posizione, è facilmente raggiungibile da Venezia e rappresenta anche una meta turistica oltre che di gioco.
Da evidenziare: l’offerta varia tra le due sedi (una più tradizionale, l’altra più “moderna”).

Casinò de la Vallée (Saint-Vincent)

Situato in Valle d’Aosta, questa casa da gioco ha una collocazione che combina gioco e contesto montano. Secondo le fonti, è attiva in un contesto che prevede sia slot che giochi da tavolo.
Per chi ama spostarsi in auto o in treno verso nord-ovest, è raggiungibile tramite l’autostrada A5 (uscita Saint Vincent/Chatillon) e ha una storia che la rende interessante.
Importante notare: non è “migliore” in senso assoluto rispetto alle altre, ma è una delle quattro approvate e deve quindi essere considerata nella panoramica.

Casinò di Sanremo

Questa struttura in Liguria ha radici storiche: risale all’inizio del Novecento e occupa un palazzo in stile liberty.
La posizione in città costiera la rende accessibile da pubblico ligure, piemontese e anche francese, grazie alla vicinanza al confine. L’edificio è elegante, le sale comprendono slot e tavoli di gioco tradizionali.
La combinazione di storia + posizione + giochi la rendono una scelta da considerare se stai valutando dove recarti.

Casinò di Campione d’Italia

Situata in un’enclave italiana sul Lago di Lugano, questa casa da gioco ha una storia particolare. Fondata nel 1917, ha attraversato periodi difficili (inclusa chiusura e riapertura) ma resta parte del panorama dei casinò italiani autorizzati.
Dal punto di vista logistico può risultare meno comoda rispetto a Venezia o Sanremo per molti, ma è comunque una delle quattro operanti.
Tieni presente che la localizzazione è particolare (enclave), il che può influire su accessi o trasporti.

Criteri per considerarle “migliori”

Quando diciamo “migliori casino Italia” intendiamo strutture che soddisfano alcuni criteri oggettivi – non un ranking soggettivo – per aiutarti a scegliere. Ecco le dimensioni che abbiamo considerato:

  • Autorizzazione e regolarità: devono essere operanti sotto la normativa italiana.
  • Offerta di gioco: presenza di tavoli da gioco, roulette, blackjack, slot machine.
  • Posizione e accessibilità: città, trasporti, visibilità.
  • Storia e reputazione: edifici con radici, riconoscibilità.
  • Ambiente e condizioni: pur senza entrare nei dettagli, che siano strutture ben mantenute.

Tutte le quattro sedi citate soddisfano tali criteri in misura variabile.

Qualche dato comparativo rapido

Ecco un piccolo riepilogo per confrontare le sedi:

SedeRegionaleFondazione / Note storiche
VeneziaVenetoFondata 1638 (Ca’ Vendramin) 
Saint-VincentValle d’AostaApertura iniziale 1921 circa
SanremoLiguriaEdificio stile liberty, inizio ’900 
Campione d’ItaliaLombardia (enclave)Fondata 1917, riaperta 2022

Questi dati ti aiutano a orientarti nella scelta e a capire che “migliore” non significa per tutti lo stesso.

Qualche suggerimento pratico per la visita

Se decidi di recarti in una di queste sedi, tieni presente:

  • Verifica gli orari di apertura. Anche le case da gioco possono avere orari diversi in base al giorno o alla stagione.
  • Verifica il dress code o le condizioni d’ingresso: alcune strutture richiedono almeno abbigliamento rispettabile.
  • Porta un documento valido (carta d’identità o passaporto) per l’accesso.
  • Fissa un budget prima di entrare e considera il gioco come un momento di intrattenimento, non come garanzia.
  • Controlla come raggiungere la sede: soprattutto Saint-Vincent e Campione possono richiedere più pianificazione rispetto a Venezia o Sanremo.
  • Se scegli Venezia, valuta quale delle due sedi preferisci: Ca’ Vendramin offre l’atmosfera storica, Ca’ Noghera la modernità vicino all’aeroporto.
  • Resta aggiornato su eventuali cambiamenti normativi o restrizioni specifiche locali (anche se al 2025 le quattro sedi sono confermate).

Limiti e contesto del mercato in Italia

È importante essere consapevoli anche dei limiti del panorama:

  • Il numero di casinò fisici approvati è molto ridotto (solo quattro). Questo significa che la concorrenza è inferiore e le scelte limitate.
  • Le sedi sono concentrate nel nord Italia o in zone di confine: ciò rende più difficile l’accesso per chi vive al Sud o in zone remote.
  • Il gioco d’azzardo comporta rischi e la regolamentazione italiana prevede limiti e controlli; non è un’attività da considerare alla leggera.
  • Sebbene ci siano opzioni online (con licenza), queste strutture fisiche rappresentano una scelta distinta e richiedono presenza sul posto.

Conclusione

In sintesi: se cerchi dove sono i casinò in Italia e quali sono i casinò in Italia più rilevanti nel 2025, sappi che le opzioni fisiche sono quattro principali: Venezia, Saint-Vincent, Sanremo e Campione d’Italia. Ognuna ha una storia, una posizione e un contesto diverso. Non esiste un’unica “migliore” assoluta, ma possiamo scegliere in base a vicinanza, ambiente, accessibilità.

Se hai un po’ di tempo, valuta la struttura che ti è più comoda da raggiungere, controlla le condizioni e visita in modo consapevole. Se vuoi, posso recuperare per te anche gli orari aggiornati, le condizioni d’ingresso o una mappa dettagliata delle sedi nel 2025.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati