Home » Scegliamo cerchi, pneumatici e ricambi per Audi correttamente

Scegliamo cerchi, pneumatici e ricambi per Audi correttamente

by Redazione
0 commento

Le automobili Audi rappresentano qualità e affidabilità tedesca, ma solo se vengono curate e dotate esclusivamente di componenti originali. Tuttavia, la scelta di fabbrica non è sempre appropriata nella pratica, specialmente per pneumatici e cerchi. Quindi nell’assortimento di siti come https://welldoneparts.com/avtozapchasti/ ci sarà sempre una vasta gamma di componenti diversi per vari modelli Audi. Ma come scegliere tutto questo?

Scelta dei ricambi per Audi

L’opzione più semplice per scegliere il ricambio necessario è rimuovere quello vecchio e acquistarne uno identico presso un concessionario ufficiale Audi. Questo sarà più costoso e la disponibilità non è sempre attuale, quindi bisognerà ordinare e aspettare. Un’alternativa possono essere le aziende che si occupano della vendita di ricambi auto. È meglio scegliere originali nuovi con certificazione, poiché questa è la garanzia di affidabilità e durata tedesche.

Ma trovare parti nuove per modelli Audi vecchi e rari sarà difficile. In questo caso si può considerare il mercato secondario. Tra le offerte disponibili ci sono buone opzioni con usura minima. Potranno fornire la qualità e durata desiderate per molto meno denaro, ma bisogna considerare le condizioni e la presenza di difetti. Alcuni possono essere visivamente perfetti, ma tecnicamente problematici.

Scegliamo i cerchi per Audi correttamente

Su Audi i cerchi si scelgono in base al diametro del pneumatico già installato e agli attacchi per il montaggio. Se tutto va bene, ma si vuole ottenere un design diverso, si possono utilizzare i parametri di fabbrica. Tuttavia, attraverso i cerchi si può migliorare non solo l’aspetto visivo, ma anche influenzare la rigidità, la velocità e la dinamica. Per questo si scelgono diametro e tipo di lega diversi.

Raccomandazioni per la scelta dei pneumatici per Audi

Indipendentemente dal produttore e dall’automobile su cui vengono installati i pneumatici, tecnicamente sono tutti uguali. Tuttavia, ogni produttore sperimenta con mescole e disegno del battistrada, che influenza le caratteristiche: velocità, risparmio di carburante, capacità di trazione, coefficiente di aderenza con la superficie. Quindi, scegliendo pneumatici per Audi, considerate:

  1. Parametri di fabbrica. Queste informazioni possono essere specificate nella documentazione tecnica, mentre larghezza, altezza del profilo, tipo di costruzione e diametro sono indicati sul pneumatico stesso.
  2. Stagionalità. Esistono tre tipi di pneumatici: estivi, invernali e per tutte le stagioni. Hanno caratteristiche diverse in base alle condizioni meteorologiche e al clima, ma in Italia si utilizzano principalmente quelli per tutte le stagioni a causa dell’inverno mite senza forti precipitazioni e gelo.
  3. Caratteristiche d’uso. Per la guida fuoristrada e su strade pubbliche di bassa qualità con buche, si adattano meglio pneumatici con profilo alto e buona aderenza grazie a un battistrada pronunciato. Per altre condizioni si adattano varianti meno aggressive con buon rotolamento e alto indice di velocità.
  4. Tipo di battistrada. Fate attenzione al disegno stesso, poiché influenza l’aderenza con il manto stradale e il drenaggio dell’acqua in caso di tempo umido.
  5. Marca. Se i pneumatici di fabbrica non soddisfano, si possono considerare altri produttori in base alle esigenze e alle possibilità finanziarie. In questo settore ci sono leader per qualità: Michelin, Pirelli, Continental e Bridgestone. Ma anche altri possono adattarsi bene alla gamma di modelli Audi.

Questi criteri aiuteranno a scegliere pneumatici di qualità in sostituzione di quelli attuali, che miglioreranno le caratteristiche dell’automobile stessa e forniranno un’esperienza di guida piacevole. Tuttavia, orientatevi sempre sulla compatibilità con la specifica modifica del veicolo, che deve essere presente in ogni componente: dagli elementi della ruota ai componenti importanti del motore.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati