Home » Eventi nel mondo dell’elettronica in Italia: cosa aspettarsi dalla fine del 2025 e nel 2026

Eventi nel mondo dell’elettronica in Italia: cosa aspettarsi dalla fine del 2025 e nel 2026

by La Redazione
0 commento
green circuit board

Il 2025 è stato un anno esplosivo dal punto di vista degli eventi tech, di digital marketing e novità dell’elettronica ma non è ancora terminato. Vediamo quali sono quelli chiuderanno quest’anno partendo proprio da loro e poi iniziamo a pianificare il 2026 con le novità già svelate.

Gli eventi tech da ottobre a dicembre 2025

Il primo da non perdere? Parte A&T Event: l’evento di tecnologie, innovazione e competenze per l’industria dal 28 al 30 ottobre presso la fiera di Vicenza. In 3 giorni, l’evento solo per B2B e operatori specializzati tratterà tematiche legate all’innovazione, l’intelligenza artificiale e la sostenibilità mettendo in contatto domanda e offerta tramite tavole rotonde, workshop e speech.

Negli stessi giorni, a Bologna, il Web Marketing Festival propone AI Commerce. La data è verticalizzata proprio sul legame tra intelligenza artificiale e shop online, spiegando tramite una formazione avanzata, tool e software e networking tutto ciò che c’è da sapere. Ma attenzione, l’attività è limitata a solo 80 partecipanti.

Dal 28 novembre al 5 dicembre va in scena invece la Bologna Tech Week: il focus dell’edizione saranno i social media, l’intelligenza artificiale, il digital, le start up e i big data. Dopo il grande clamore dell’edizione precedente dove si sono registrati 40 eventi, si punta ad aumentare il valore grazie alla collaborazione con 50 partner.

A novembre, nei giorni 5 e 6 a Milano va in scena SMAU: la tappa italiana segue le startup mettendo a disposizione networking, workshop e presentazioni.

Dal 19 al 20 novembre, invece, a Roma si parla di Cyber Security presso l’ICT Security Forum lasciando che professionisti specializzati raccontino come difendersi e gli errori più comuni in cui non si dovrebbe cadere.

Gli eventi tech top del 2026 da segnare in agenda

Milano apre i giochi dal 21 al 22 gennaio con l’AI festival. L’appuntamento giunto alla terza edizione con oltre 200 speaker e 200 startup è pronto a trattare tutte le news legate all’intelligenza artificiale per supportare i business nella loro crescita.

Segna già le date: dal 24 al 26 giugno presso Bologna Fiere torna il Web Marketing Festival. Dopo anni di tradizione a Rimini, si è spostato nel capoluogo emiliano per una questione di spazi. L’appuntamento ha una risonanza nazionale importante e coinvolge ogni anno tantissimi visitatori.

Perché è importante partecipare

Partecipare a fiere ed eventi del settore tech e innovazione non è solo una scelta strategica, è un vero e proprio boost per il business. Aziende e professionisti trovano un calendario fittissimo per tutta la

Penisola e spesso le date interessanti riguardano anche altre città europee; oltre all’opportunità di stringere partnership e fare networking è proprio l’occasione migliore per fare domande, scoprire novità e osservare da vicino quello che potrà essere il futuro lavorativo.

Mentre conviviamo quotidianamente con fretta e dinamicità, esporsi e partecipare aiuta a rafforzare il proprio brand, mostrarsi come innovatori e far sentire la propria voce. Vivere l’energia di un evento dal vivo, confrontarsi con esperti e testare prodotti è qualcosa che nessuna call potrà mai replicare.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati