Home » Verolengo, inaugurato il primo spazio pubblico in Piemonte dedicato a Sergio Ramelli

Verolengo, inaugurato il primo spazio pubblico in Piemonte dedicato a Sergio Ramelli

by La Redazione
0 commento
Sergio Ramelli

Roma, 7 lug – È stato inaugurato questa mattina a Verolengo il primo spazio pubblico in Piemonte dedicato a Sergio Ramelli, lo studente milanese del Fronte della Gioventù assassinato nel 1975 da militanti di Avanguardia Operaia. A distanza di cinquant’anni dalla sua uccisione, la cittadina piemontese ha scelto di rendere omaggio alla sua memoria con l’intitolazione di un giardino pubblico.

Anche in Piemonte uno spazio dedicato a Sergio Ramelli

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Rosanna Giachello, l’assistente al sindaco con delega alle politiche sociali Domenico Giraulo — promotore dell’iniziativa — e numerosi rappresentanti delle istituzioni, tra cui l’onorevole Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e storica amica della famiglia Ramelli. Durante l’evento è stato letto anche un messaggio del presidente del Senato Ignazio La Russa. «Con questo gesto simbolico vogliamo affermare la libertà di pensiero sancita dall’articolo 1 della nostra Costituzione, libertà negata a un ragazzo di soli diciotto anni — ha dichiarato il sindaco Giachello —. L’intitolazione è anche un messaggio forte contro l’odio e la violenza, rivolto soprattutto ai giovani, affinché crescano nel rispetto delle proprie idee e di quelle altrui». Domenico Giraulo ha sottolineato il valore emblematico della data scelta: «Nel giorno del compleanno di Sergio Ramelli, a cinquant’anni dal suo brutale assassinio per mano di un gruppo di violenti vigliacchi, possiamo oggi con orgoglio inaugurare questo spazio alla memoria di uno studente ucciso sotto casa a colpi di chiave inglese, in nome dell’antifascismo militante. Il suo sacrificio, come quello di tanti altri giovani caduti per le proprie idee, non sarà dimenticato».

Un segnale significativo

Presenti anche esponenti del mondo politico e associativo, tra cui il consigliere regionale Roberto Ravello, Matteo Rossino dell’associazione Ardea, e i consiglieri comunali di Rivoli Valerio Calosso e Federico Depetris. L’iniziativa rappresenta un segnale significativo in un contesto nazionale in cui la memoria di Sergio Ramelli, per anni rimossa o marginalizzata, sta progressivamente tornando al centro del dibattito pubblico.

La Redazione

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati