Home » Come arredare e sfruttare il giardino anche in autunno

Come arredare e sfruttare il giardino anche in autunno

by La Redazione
0 commento
gray concrete pathway besides pink flower during day

Gli spazi outdoor hanno un fascino irresistibile ma il più delle volte li viviamo soprattutto in estate. Primavera e autunno, ma a seconda della località anche l’inverno, si rivelano periodi altrettanto interessanti per stare all’aperto. Dalla coltivazione dell’orto alla lettura o alla pratica di un hobby: risultano tante le opportunità a disposizione. Per sfruttare al massimo il tuo garden devi sapere come arredarlo e oggi vogliamo fornirti qualche consiglio per godertelo persino nei mesi più freddi.

Casette da giardino

Tra le soluzioni più intelligenti per sfruttare l’outdoor in autunno e nei mesi più freddi c’è investire in una casetta da giardino. I modelli in legno non sono semplici depositi per attrezzi; possono infatti diventare strutture dove trascorrere tempo e praticare i propri hobby.

Dall’uso come sala prove insonorizzata ad un atelier intimo e luminoso in cui dipingere o cucire circondato dal verde. E perché non trasformarla in un home office o in uno spazio dove studiare? Su CasaCasette.it puoi trovare la tua casetta in legno ideale optando per varie misure, strutture e tipologie. Il loro bello? Sono modulari e personalizzabili, dunque potrai arredarle come meglio credi, anche con trattamenti aria capaci di migliorare il comfort abitativo.

Salottino outdoor a tema autunnale

Se le temperature iniziano a scendere non c’è niente di meglio che creare un rifugio “coccola” dove vivere le ore più soleggiate. Il salottino da esterno, realizzato con soluzioni waterproof, non può mancare: basterà poi aggiungere coperte morbide e plaid per un comfort assicurato.

Vuoi rendere l’atmosfera ancora più unica e speciale? Integra tappeti adatti all’outdoor, opta per materiali naturali e gioca con lanterne, candele e punti luce.

L’illuminazione che crea atmosfera

Con le giornate che si accorciano, la luce non può mancare. Le lanterne solari, le catenarie luminose e le lampade a LED ricaricabili restano alleate preziose per mantenere l’atmosfera viva persino al tramonto.

Scegli una catena di lucine da appendere tra due alberi o lungo la recinzione per regalare immediatamente un effetto scenografico da bistrot. Le lanterne con candele LED, invece, sono perfette da disporre lungo i vialetti o intorno alla zona relax. Ami uno stile più moderno? Valuta l’acquisto di lampade smart regolabili.

Caminetti e bracieri per esterno

Forse non ci avevi pensato ma esistono numerosi modelli di caminetti e bracieri da esterno, curati nel design, adatti per questo periodo dell’anno. Oltre a creare una zona comfort diventa un bel luogo di aggregamento dove chiacchierare godendosi l’atmosfera conviviale e magari arrostire qualche marshmallow come avviene nei film americani.

Coperture e pergole

Se vuoi vivere il giardino in autunno non trascurare l’acquisto di una pergola bioclimatica: queste strutture danno modo di aggiungere una sorta di stanza, vivendo a pieno l’outdoor. Protegge dalla pioggia, isola dal vento e ti danno modo di trovare un buon comfort abitativo per progettare una zona in cui organizzare cene all’aperto senza preoccuparti del meteo.

Se vuoi vivere a pieno il tuo giardino devi saperlo arredare con gusto, optando per strutture adatte persino alle giornate più fredde. Con questi consigli avrai modo di goderti a pieno questo spazio non limitandone l’uso alla sola stagione estiva.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati