Home Β» Arriva la conferma: in Austria brogli elettorali contro i populisti di Hofer

Arriva la conferma: in Austria brogli elettorali contro i populisti di Hofer

by La Redazione
0 commento

confermati brogli elettorali in AustriaVienna, 23 giu – Un mese fa gli austriaci sono stati chiamati a esprimersi sulla scelta del loro futuro presidente della repubblica. Il candidato del partito sovranista Norbert Hofer (FpΓΆ), inizialmente in vantaggio, Γ¨ stato scavalcato all’ultimo dal suo antagonista Alexander Van der Bellen, per questo osannato dalla stampa talebana del progressismo al caviale come il β€œsalvatore della democrazia”. Eppure, giΓ  all’indomani dello spoglio, si erano diffuse voci che parlavano di brogli e β€œbiscotto” elettorale. Per questo motivo la FpΓΆ, per iniziativa del suo presidente Heinz-Christian Strache, si Γ¨ decisa per fare ricorso presso la Corte costituzionale, presentando un esposto dettagliato lungo circa 150 pagine.

In questi giorni, la Corte costituzionale sta ascoltando i testimoni, ossia sindaci, rappresentanti di lista, funzionari elettorali. Oramai Γ¨ acclarato: nel conteggio degli ormai famigerati voti per corrispondenza, che hanno fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Van der Bellen, si sono verificate incredibili irregolaritΓ  che potrebbero addirittura portare all’annullamento delle votazioni. Gli stessi membri della Corte costituzionale sono rimasti basiti ascoltando le testimonianze: centinaia di migliaia di buste elettorali sono state aperte e conteggiate prima dell’arrivo dell’organo di vigilanza, lasciando cosΓ¬ la possibilitΓ  a chiunque di manipolare i risultati. Brogli veri e propri non sono ancora stati dimostrati, ma i sospetti rimangono fortissimi. Come detto, Γ¨ tutt’altro che un’ipotesi remota che la Corte costituzionale faccia indire nuove elezioni. La decisione definitiva Γ¨ attesa per il 6 luglio, prima della data prevista per l’insediamento di Van der Bellen.

Insomma, la partita Γ¨ ancora aperta. E la posta in ballo Γ¨ di quelle che contano: essendo l’Austria una repubblica semipresidenziale, i poteri del presidente della repubblica non sono affatto di mera rappresentanza. Lo stesso Hofer aveva infatti dichiarato che, sfruttando le facoltΓ  connesse alla sua carica, avrebbe indetto nuove elezioni nazionali, poichΓ© il parlamento non rappresenta piΓΉ la volontΓ  del Paese. Difficile dargli torto: secondo i sondaggi, la FpΓΆ Γ¨ oggi il primo partito d’Austria (alle elezioni del 2013 era terzo), e una sua eventuale vittoria Γ¨ data addirittura per probabile. In questo senso, Van der Bellen Γ¨ stato categorico: in caso di trionfo elettorale della FpΓΆ alle elezioni politiche, si rifiuterebbe di conferire il mandato al presidente Strache. PerchΓ© – oramai lo si Γ¨ capito – la sovranitΓ  popolare, quando non coincide con i desiderata dell’establishment mondialista, non Γ¨ affatto gradita a lor signori.

Valerio Benedetti

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



Β© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati