
Siamo davanti ad un continuo trend positivo degli sbarchi, checché ne dica il Governo tramite i suoi comunicati stampa: già nell’aprile scorso erano aumentati del 25%, il picco degli arrivi poi si è avuto ad agosto, complice il bel tempo nel Mediterraneo, con circa 26mila persone sbarcate, o sarebbe meglio dire prese in mare e portate a terra. Quello che si evince dai dati sugli arrivi è il fatto che da quando sono state istituite le varie missioni di salvataggio in mare, il numero di arrivi è aumentato esponenzialmente; questo non significa che auspichiamo che questa gente muoia in mare, ma è chiaro a tutti che il “servizio traghetti” offerto dalla Marina Militare coadiuvata da quelle di altri Paesi europei, ha avuto il solo effetto di aumentare le persone disposte a intraprendere questo viaggio, e quindi sta, parimenti, aumentando i profitti di chi campa con questo traffico illegale di uomini.

Vittorio Sasso