
L’Italia è quindi una nazione con un problema nascite sempre più preoccupante e a dirlo sono in primo luogo le statistiche. Ecco allora che la proposta di legge di CasaPound, che riportavamo proprio oggi su questo giornale, sembra proprio porre l’attenzione su una delle questioni politicamente più trascurate ma al contempo prioritarie. Poco meno di una settimana fa CasaPound ha lanciato il Reddito nazionale di Natalità. “Cinquecento euro al mese per ogni bambino nato da genitori italiani, di cui almeno uno nato italiano a sua volta“, spiega CasaPound in un comunicato, annunciando che a breve partirà “una campagna di raccolta firme capillare in oltre cento città”.
Secondo il vicepresidente del movimento, Simone Di Stefano, “il calcolo è semplice: ogni immigrato in un centro d’accoglienza costa allo Stato 1.050 euro al mese, ma con la stessa cifra si potrebbero sostenere due bambini italiani e, perfino, salvare con i 50 euro che avanzano 6 bambini stranieri in patria, se è vero, come sostiene la campagna di Save the children, che 9 euro al mese euro bastano a salvare 1 bambino africano con l’adozione a distanza”. Alla luce dei nuovi dati Istat, il Reddito nazionale di Natalità più che una buonissima idea sembra essere una necessità. E c’è da augurarsi che diventi presto legge.
Eugenio Palazzini
2 comments
Estinzione umana volontaria, l’unica alternativa rivoluzionaria!
Quando sento parlare di aiuti alle famiglie, bonus bebé, etc etc, sinceramente la mano mi corre alla pistola (metaforicamente parlando): perché il problema è che LE DONNE ITALIANE I FIGLI NON LI VOGLIONO PIU’ FARE, andrebbero piuttosto rieducate a levarsi dalla testa quel mix devastante che scaturisce dall’impasto delle dottrine femministe di stampo cattocomunista con i miti consumistici ed edonistici della vita facile che abbiamo fatto crescere in questi anni.
Ecco perché, ritengo, in realtà i maschi occidentali non hanno NESSUNA VOGLIA DI RESISTERE nei confronti dei barbuti, checché ne dica la compianta Oriana Fallaci, che pure qualcosa aveva capito.
Vale.