Roma, 27 feb – La storia di Roma è antichissima e attraversa, quasi per intero, L’antico mondo indoeuropeo. In bilico tra mito …
Andrea Bonazza
Andrea Bonazza
Classe 1981. Italiano dell'Alto Adige, Alpino e Punkrocker perennemente sul ring tra ordine e caos. Anche per questo abbandona la scuola dopo le medie ma continua gli studi per strada. L'amor di patria e l'interesse per la storia lo portano alla scoperta di terre, gesta, tradizioni e rovine che, nell'odierno mondo iconoclasta, ai popoli hanno ancora tanto da insegnare.
-
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Ricercatori italiani risolvono un antico misterioso delitto in Sardegna
Roma, 24 feb – Spesso il mondo dell’archeologia sconfina nel “giallo”, indagando su morti e delitti commessi secoli or sono e sfruttando …
-
Roma, 23 feb – La situazione mediorientale tra palestinesi e israeliani si fa ad ogni ora che passa sempre più infuocata. L’esercito …
-
CulturaEsteriPrimo PianoSulle tracce degli avi
Indigeni ed europei sepolti in un antico cimitero di Città del Messico
Roma, 23 febbraio – Con la nostra rubrica torniamo oggi in America Centrale, ma questa volta non per occuparci di Maya o …
-
Roma, 15 feb – Sembra la trama di un film, ma invece è quanto sta accadendo da una settimana a uno sfortunato …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Siria: i suq, le moschee e la millenaria cittadella di Aleppo devastati dal terremoto
Roma,13 feb – La scorsa settimana vi abbiamo scritto dei danni provocati al millenario Castello di Gaziantep dal terremoto abbattutosi al confine …
-
EsteriPrimo Piano
Terremoto in Siria, tonnellate di aiuti da tutto il mondo ma rimangono le sanzioni europee
Roma, 11 feb – Mentre il bilancio del violentissimo terremoto, abbattutosi su Siria e Turchia, ha raggiunto ormai le oltre 24.000 vittime, …
-
Roma, 10 feb – Il catastrofico bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Siria e la Turchia meridionale è ormai …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
La Spagna scopre il suo quarto mitreo romano, è il primo dell’Andalusia
Roma, 9 feb – Il sottosuolo custodisce segreti e tesori sepolti per millenni e, ogni giorno, in tutto il mondo avvengono straordinarie …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Turchia, dopo duemila anni il terremoto distrugge il castello di Gaziantep
Roma, 8 feb – Il terribile terremoto che in questi giorni ha colpito la parte meridionale della Turchia e praticamente tutta la …
-
Roma, E’ proprio nel cinquantenario dell’uscita del mitico album The Dark Sideof the Moon che, sotto i riflettori delle varie celebrazioni in …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Stessa spiaggia, stesso mare: Ercolano riscopre le sue origini pre-eruzione
Roma, 6 feb – L’Italia è un Paese unico al mondo per la sua storia e le sue bellezze di ogni epoca, …
-
“Ora te, quindi cantisi sempre, finché si viva; dimenticarti e vivere chi mai potrebbe, o diva? prima del sole negli uomini vanisca …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
Archeologi italiani riscrivono la preistoria con una straordinaria scoperta in Etiopia
Roma, 2 feb – Gli archeologi italiani hanno scoperto un tesoro di quasi 600 asce di ossidiana, realizzate più di 1,2 milioni …
-
CulturaPrimo PianoSulle tracce degli avi
L’Espresso delira di nuovo: Enea e gli Etruschi “erano turchi”
Roma, 1 feb – Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a parlare di Cancel Culture e della manipolazione progressista della nostra storia. …