In Italia, spiega l’Istat, gli immigrati rappresentano l’8,3% della popolazione totale: “Un valore più alto di quello della Francia (6,6%), di poco inferiore a quello tedesco (9,3%) e simile a quello del Regno Unito (8,4%). Quote ben più alte si registrano in Belgio (11,6%), Irlanda (11,9%) o Austria (13,2%)”, afferma ancora Alleva. Parliamo di 5.026.153 stranieri, 12mila in più dello scorso anno. Il rapporto generazionale fra popolazione italiana e straniera è imbarazzante: noi abbiamo 176 anziani ogni 100 ragazzi, loro 15 anziani ogni 100 ragazzi. L’età media è sotto i 34 anni e il 45% di loro si situa nella classe di età tra 15 e 39 anni (gli italiani nella stessa fascia sono il 26,2%). La popolazione straniera si concentra nel Centro-Nord, che ospita quasi l’84% della popolazione straniera residente, mentre il Sud ospita l’11% e Isole circa il 5%. “Il 30% degli stranieri residenti in Italia – spiega Alleva – proviene da un paese dell’Unione europea; tra questi i Romeni sono di gran lunga la collettività che registra più presenze: 1.151.395, quasi il 23% degli stranieri in Italia. I cittadini non comunitari sono il 70% della popolazione straniera residente; tra questi circa il 9% proviene dall’Albania (9,3%) e dal Marocco (8,7%), mentre il 5,4% proviene dalla Repubblica Popolare della Cina e il 4,6% dall’Ucraina”.
Giorgio Nigra
2 comments
un sorriso amaro nasce pensando non tanto allo slogan del Silvio “un milione di posti di lavoro” datato ormai 1994…ma a chi continua a burlarlo per quelle parole,uno di questi rienzi renzi o come diavolo si chiama.
Solo di rumeni in italia da allora ne sono entrati oltre UN MILIONE (follia assoluta da tutti i punti di vista,sociale,demografiico,economico,della sicurezza etc etc) pensare quindi che quel milione di nuovi posti furono creati negli anni a seguire e presi dagli stranieri è cosa molto plausibile,a meno che qualche compagno non aspettasse un milione di posti di lavoro nella scuola o nelle poste…
Se emerge che un bel 405 % risulti essere la percentuale in più significa che è almeno il doppio..(sondaggi Trump docet) ed a questo proposito ricordo un fatto accaduto un paio di mesi fa sul fiume Adda dove una decina di pescatori intenti a godersi una sana battuta di pesca alla bolognese ad un certo punto son stati aggrediti da un banda di albanesi e quindi costretti senza tante cortesìe a consegnare attrezzatura di pesca e portafogli.. e per fortuna che erano albanesi buoni , si sono accontentati ..