Home » Suggerimenti utili per lanciare e promuovere il proprio brand, da Instagram ai referral

Suggerimenti utili per lanciare e promuovere il proprio brand, da Instagram ai referral

by La Redazione
0 commento

Qualsiasi azienda o attività ha la necessità di farsi conoscere, per poter conquistare una considerevole fetta del proprio mercato di riferimento.

Per raggiungere il successo in un determinato campo, non bastano la buona volontà e la qualità dei servizi o dei prodotti offerti, per un motivo molto semplice: se nessuno conosce quel brand, di fatto si rimarrà senza clienti, o comunque non si avrà la possibilità di spiccare il volo, aumentando di conseguenza il fatturato. Il lancio e la promozione del proprio brand, dunque, rappresentano due capisaldi che ogni azienda appena nata (o desiderosa di rilanciarsi) dovrebbe prendere in considerazione. In questo articolo scopriremo insieme alcuni consigli utili per raggiungere questo obiettivo.

Promuovere il brand grazie ai gadget

Una delle strategie più utilizzate per farsi conoscere, e per aumentare il giro di clienti, è la seguente: distribuire alcuni gadget con il logo aziendale stampato sopra. L’elenco delle opzioni a disposizione di un’azienda è molto vasto, e include ad esempio le tazze personalizzate, perfette per la promozione di ogni brand e utili per chi le riceverà. Non potremmo poi non nominare altri gadget promozionali come le penne, le chiavette USB, i power bank e le borse shopper in tela.

L’importante è che questi oggetti siano utili per la persona che li riceverà, perché poi la presenza del logo farà il resto: aumenterà la awareness del marchio, tramite la pubblicità gratuita.

Utilizzare Instagram per lanciare un brand

I social network rappresentano una preziosa risorsa per il lancio e per la promozione del proprio brand, specialmente se si parla di Instagram. Questa piattaforma, infatti, si presta molto bene alla diffusione di immagini e video, che ad oggi vengono considerati come i contenuti migliori per far conoscere un marchio e le sue peculiarità distintive. Naturalmente bisogna muoversi con attenzione, informandosi prima su come creare un profilo Instagram aziendale.

Le foto pubblicate devono essere selezionate con attenzione e scattate con una fotocamera di alta qualità da professionisti, in modo da non compromettere l’immagine del brand. Inoltre, è importante inserire dei contenuti di alto livello e curare il profilo bio dell’azienda, per fornire tutte le informazioni più rilevanti. Infine, si suggerisce di sfruttare gli hashtag in modo mirato e di stipulare degli accordi e delle partnership con i principali influencer del proprio settore.

Sfruttare i referral e il passaparola

Non esiste niente di meglio di un po’ di sana pubblicità gratuita: di conseguenza, i referral (passaparola) diventano essenziali per la promozione di un marchio. Qui si consiglia di lanciare delle specifiche promozioni in stile “porta un amico”, così da garantire dei precisi vantaggi ai clienti, aumentando la popolarità dell’azienda. Di solito questa strategia risulta particolarmente efficace per il lancio di un brand neonato, ma funziona in realtà con qualsiasi business.

L’importanza dei feedback

Infine, è bene chiedere ai propri clienti un feedback sui prodotti o servizi, per capire esattamente quali sono i loro punti di forza e quali i difetti da correggere. Le pagine social permettono di raccogliere moltissimi commenti di questo tipo.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati