Roma, 28 giu – La Libia ha ufficialmente costituito il suo JRCC, vale a dire il centro di coordinamento congiunto di soccorso aereo e marittimo. La sua creazione è stata ufficializzata oggi, con registrazione presso l’Organizzazione Marittima Internazionale (International Maritime Organization – IMO), convenzione Onu competente fra le altre cose per gli standard SAR – Search and Rescue.

Si prospetta dunque un’ulteriore stretta all’attività delle Ong, che giocavano sull’assenza di un coordinamento libico per recuperare gli immigrati direttamente dalle mani dei trafficanti e dirigersi senza troppe remore verso gli approdi italiani. Cade, in secondo luogo, una seconda scusante: con l’ingresso ufficiale nella convenzione IMO non sarà più possibile – come è avvenuto in passato con Proactiva Open Arms – che un giudice italiano dissequestri una nave, fermata con l’accusa di mfavoreggiamento dell’immigrazione clandestina – motivando la sentenza con il fatto che la Libia non può essere considerato un “porto sicuro”. Ora lo è, e convenzione alla mano tutti i “salvataggi” operati al largo del nordafrica dovranno poi far ritorno a Tripoli.
La Libia adesso è un porto sicuro: ora le Ong non hanno più scuse
333
8 comments
Mi sembra che questo sia uno sviluppo decisamente importante!
Il grosso dell’immigrazione potrebbe cessare.
Stiamo a vedere…
Bravo Salvini il pd ha lasciato in eredità 5milioni di poveri e 600mila immigrati. Grazie BASTARDI!!!
[…] L’articolo La Libia adesso è un porto sicuro: ora le Ong non hanno più scuse proviene da Il Primato Nazionale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Share Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp Email Telegram Articolo precedenteA MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO IL PREMIER UNGHERESE ORBAN RIBADISCE LA LINEA DURA SULL’IMMIGRAZIONE: “FERMARE L’INVASIONE PER RESTAURARE LA DEMOCRAZIA” ilsudconsalvini var block_td_uid_5_5b35ebec530d2 = new tdBlock(); block_td_uid_5_5b35ebec530d2.id = "td_uid_5_5b35ebec530d2"; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.atts = '{"limit":6,"sort":"","post_ids":"","tag_slug":"","autors_id":"","installed_post_types":"","category_id":"","category_ids":"","custom_title":"","custom_url":"","show_child_cat":"","sub_cat_ajax":"","ajax_pagination":"next_prev","header_color":"","header_text_color":"","ajax_pagination_infinite_stop":"","td_column_number":3,"td_ajax_preloading":"","td_ajax_filter_type":"td_custom_related","td_ajax_filter_ids":"","td_filter_default_txt":"Tutti","color_preset":"","border_top":"","class":"td_uid_5_5b35ebec530d2_rand","el_class":"","offset":"","css":"","tdc_css":"","tdc_css_class":"td_uid_5_5b35ebec530d2_rand","tdc_css_class_style":"td_uid_5_5b35ebec530d2_rand_style","live_filter":"cur_post_same_categories","live_filter_cur_post_id":9718,"live_filter_cur_post_author":"1","block_template_id":""}'; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.td_column_number = "3"; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.block_type = "td_block_related_posts"; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.post_count = "6"; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.found_posts = "2291"; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.header_color = ""; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.ajax_pagination_infinite_stop = ""; block_td_uid_5_5b35ebec530d2.max_num_pages = "382"; tdBlocksArray.push(block_td_uid_5_5b35ebec530d2); […]
[…] Con fonte Il Primato Nazionale […]
[…] italiana di operare un giro di vite sui “salvataggi” nel Mediterraneo e a seguito della creazione di una SAR in Libia, adesso anche Malta gioca le sue carte. E chiude i propri porti alle navi delle […]
[…] acque libiche, è lì che i naufraghi devono essere portati. Tanto più che, carte Onu alla mano, adesso la Libia può essere considerata un porto sicuro. A meno di non voler per l’ennesima volta giocare con le parole e con questa scusa riversare […]
[…] acque libiche, è lì che i naufraghi devono essere portati. Tanto più che, carte Onu alla mano, adesso la Libia può essere considerata un porto sicuro. A meno di non voler per l’ennesima volta giocare con le parole e con questa scusa riversare […]
[…] italiana di operare un giro di vite sui “salvataggi” nel Mediterraneo e a seguito della creazione di una SAR in Libia, adesso anche Malta gioca le sue carte. E chiude i propri porti alle navi delle Ong. La decisione […]