Quali sono i requisiti, gli adempimenti e le responsabilitร dellโamministratore di condominio? La figura dellโamministratore di condominio, con la Legge n.220/2012, รจ diventata indispensabile per ogni stabile, soprattutto perchรฉ la gestione degli spazi comuni รจ molto complessa ed articolata. Partiamo dal principio.
Chi รจ lโamministratore di condominio?
Eโ un professionista che ha la responsabilitร di tutelare gli interessi del condominio. Ha un mandato di rappresentanza che viene firmato da tutti i condomini. La nomina di tale figura infatti viene eseguita attraverso lโassemblea condominiale, che ha anche il potere di revocare la carica se insoddisfatta o di rinnovarla per un altro anno ancora.
Bisogna inoltre ricordare che secondo le norme del Codice Civile la presenza di un amministratore รจ obbligatoria quando in uno stabile si trovano piรน di otto condomini.
Come trovare un buon amministratore di condominio?
Purtroppo non esiste ancora uno spazio attraverso cui inquilini e amministratori condominiali possano trovarsi. Chi ha bisogno, perรฒ, puรฒ fare alla vecchia maniera: dando vita ad un passaparola tra gli amici o effettuando una breve ricerca su Internet. In questโultimo caso invitiamo a restringere il campo territoriale della ricerca, cosรฌ da trovare una persona presente e che possa avere reale percezione dei problemi condominiali .Nelle grandi cittร molte realtร offrono il servizio di una Amministratore condominio Roma ad esempio, ma ormai in tutti i principali centri italiani รจ cresciuta lโofferta di aziende che operano nel settore della gestione condominiale..
Quali sono i compiti di un amministratore?
A volte lโimportanza di una figura professionale come quella dellโamministratore viene svalutata. In realtร questa professione รจ piรน importante di quel che si crede. I rapporti tra condomini, infatti, sono spesso complessi e il piรน delle volte un piccolo screzio tra vicini finisce per diventare una vera e propria controversia.
Affinchรฉ le cose non degenerino e il condominio conservi uno stato comune di quieto vivere, รจ fondamentale affidarsi al punto di vista neutro ed esterno di un professionista.
Allโamministratore, inoltre, viene dato il compito di custodire tutti i documenti dello stabile (come i registri di contabilitร o i documenti di gestione) e viene richiesto di raccogliere i pagamenti dei condomini quando necessario.
Spetta a chi amministra lo stabile lโassunzione di unโimpresa di pulizia, la gestione delle adempienze fiscali, la manutenzione dello stabile e il taglio dellโerba del cortile quando ce nโรจ uno.
Perchรฉ richiedere lโaiuto di un amministratore รจ molto importante
Poter contare sulla capacitร di organizzazione di un professionista quando si รจ parte di un condominio รจ molto importante. Lโassenza di un amministratore, infatti, grava soprattutto sullo stato di comfort e serenitร di chi vive nello stabile. Inoltre non รจ da sottovalutare il vantaggio di poter affidare ad una persona con capacitร di mediazione la gestione dei conflitti.
Allโamministratore si richiede infatti, non solo abilitร di tipo organizzativo, ma anche e soprattutto una sorta di propensione allโascolto e allโassertivitร .
Oltre ad amministrare, tale figura dovrร quindi intervenire in caso di problemi e assicurarsi che tutti, allโinterno dellโedificio, osservino le regole condominiali.
Sempre allโamministratore, infine, spetta prendere provvedimenti qualora le norme stabilite dai condomini non vengano rispettate.
1 commento
Come mai, specie nelle grandi cittร , non c’รจ alcuna trasparenza circa i nominativi degli amministratori di condominio in relazione al numero e l’ ubicazione dei condomini che gestiscono? Alcuni gestiscono piรน di cento edifici.Visto il potere economico che ovviamente hanno, come pure quello politico alle riunioni, gatta ci cova!! E non ci vengano a dire che si puรฒ tranquillamente percorrere la cittร metropolitana e prendere nota dalle targhette poste fuori dalle entrate! Sveglia!
Buon “divertimento” e lavoro.