Roma, 17 gen โ Il paese piรน popoloso al mondo ha registrato, per la prima volta dal 1961, un calo demografico. Alla fine del 2022 la Cina, secondo i dati pubblicati dallโufficio di statistica di Pechino, ha perso circa 850mia abitanti, rimanendo perรฒ, attualmente, la Nazione con il piรน alto numero di abitanti al mondo, attestato a circa 1,40 miliardi di persone. La Repubblica Popolare Cinese non aveva mai registrato un calo demografico dal periodo della gravissima carestia che colpรฌ il paese alla fine degli anni โ50 del secolo scorso, la quale contribuรฌ alla morte di decine di milioni di persone.
Cala la popolazione in Cina
Il calo del tasso di natalitร รจ un dato che il Governo cinese riscontra da anni: lo scorso anno, infatti, ha fatto registrare il record negativo di 6,77 nascite ogni mille donne, contro le 7,25 del 2021. In aumento anche il tasso di mortalitร , il quale ha registrato 7,37 morti ogni mille abitanti nel 2022, contro 7,18 dellโanno precedente: per la prima volta i decessi hanno superato le nascite. Secondo lโUfficio di statistica della capitale si รจ entrati “in un’era di crescita negativa della popolazione”.
Il Governo pronto ad intervenire
Ormai la pratica politica de โun solo figlioโ, introdotta nel 1979 per rallentare la crescita della popolazione, รจ stata abbandonata nel 2016 parallelamente allโintroduzione di alcuni incentivi a sostegno delle famiglie con due figli; anche se, dati alla mano, non sembrano aver avuto lโeffetto sperato. Il presidente Xi Jinping, in occasione del Congresso del Partito comunista dello scorso ottobre, aveva parlato dell’aumento del tasso di natalitร come di un obiettivo prioritario del suo terzo mandato, annunciando “una strategia nazionale pro-attiva” da parte del governo.
Andrea Grieco
1 commento
[…] In Cina popolazione in calo: รจ la prima volta da 60 anni. Cosa succede ora […]