
Secondo le indiscrezioni riportate da Luigi Bisignani sul Tempo, nella prima tavola rotonda del meeting “parleranno entusiasticamente dell’Italia tre renziani che più doc di così non si può: oltre all’onnipresente Maria Elena Boschi, prenderanno la parola Andrea Guerra, anche lui fino a pochi mesi fa a Palazzo Chigi, e Yoram Gutgeld, che per conto di Renzi dovrebbe occuparsi di spending review. Il dibattito sarà moderato da Monica Maggioni, presidente della Rai e una delle poche habituée ammesse”. Non ci sarà, invece, Federica Guidi, l’ex ministro dello Sviluppo Economico. La Guidi si era auto-sospesa dalla commissione una volta entrata nel governo. La Trilateral non si riuniva in Italia dal 1983, quando venne a festeggiare i 10 anni dalla fondazione. Nei report dell’epoca si legge: “La Conferenza è stata risaltata da un incontro con il Presidente Sandro Pertini al Quirinale a da una cena a Palazzo Barberini, organizzata da Giovanni Agnelli, in onore del Primo Ministro Amintore Fanfani”. Esattamente come all’apoca gli accreditati furono poi ricevuti da Giovanni Paolo II, stavolta sarà invece Bergoglio a ricevere in udienza privata i potenti della Terra.
Roberto Derta