I dispositivi mobili si connettono spesso a reti Wi-Fi pubbliche non sicure, che possono esporli a cybersnoops connessi alla stessa rete. Il termine inglese cybesnoops può essere tradotto letteralmente come “spioni informatici” e sta ad indicare i malintenzionati che cercano di carpire le informazioni sul tuo cellulare.
Al giorno d’oggi, sul cellulare conserviamo una serie di informazioni sensibilissime, non solo le nostre foto personale, ma anche credenziali per l’accesso al nostro conto bancario, o i dati della nostra di credito. Inutile sottolineare il danno anche economico che possiamo subire.
I dispositivi mobili possono anche facilmente connettersi a false reti Wi-Fi pubbliche senza che l’utente lo sappia mai, e questo è un altro stratagemma usato dai malintenzionati in cerca delle nostre informazioni.
Come una VPN ti protegge e quando usarla
L’utilizzo di una VPN crea essenzialmente un tunnel tra te e i siti web a cui ti stai connettendo, il che impedisce a chiunque altro di vedere le informazioni che stai inviando in rete.
Per coloro che viaggiano spesso e si connettono a un Wi-Fi pubblico, l’utilizzo di una VPN mentre lo si fa è un passo essenziale per proteggere la propria privacy.
Ma anche se viaggi raramente e ti connetti principalmente alla tua rete Wi-Fi, usare una VPN ti aiuta sia a proteggerti da attenzioni indesiderate, che a nascondere per motivi di privacy al tuo provider che altrimenti conosce ogni tua mossa in Rete la tua navigazione.
Il tuo ISP non può vedere cosa stai facendo quando arrivi a una pagina crittografata (https://), ma può tenere traccia dei siti Web che visiti. Una volta che ti connetti a un servizio VPN, l’ISP non può più tenere traccia di queste informazioni, ma il servizio VPN può, quindi è importante cercare una VPN sicura che non registri le informazioni attinenti alla nostra navigazione.
Un altro utilizzo comune per un servizio VPN è per coloro che viaggiano a livello internazionale. Molti servizi di intrattenimento e notizie popolari hanno restrizioni geografiche per i loro contenuti, quindi l’utilizzo di una VPN i può consentire di guardare i tuoi spettacoli dall’estero.
Ke VPN vengono spesso utilizzate (ma è meglio che tu legga i termini e condizioni del loro servizio per evitare sorprese) anche per guardare cataloghi stranieri di servizi di streaming come Netflix. Ad esempio, con una VPN con server negli Stati Uniti, puoi vedere il catalogo americano che comprende molti titoli non disponibili in Italia.
VPN gratuite e a pagamento
C’è un elenco apparentemente infinito di potenziali servizi VPN che è possibile utilizzare, quindi il primo passo è determinare se un servizio gratuito o a pagamento è più adatto alle vostre esigenze.
Mentre l’idea di poter utilizzare un servizio gratuito suona attraente, ci sono una serie di motivi che possono farci preferire l’uso di un servizio a pagamento.
Il primo è la performance; anche le migliori VPN avranno un potenziale impatto sulle tue prestazioni sotto forma di riduzione della larghezza di banda. I servizi gratuiti non possono giustificare le stesse spese infrastrutturali che un servizio a pagamento può, quindi in generale, è probabile che si verifichino prestazioni peggiori con VPN gratuite.
Alcune VPN gratuite utilizzano la pubblicità per supportare la rete, il che può rendere sospettosi rispetto all’effettiva tutela della privacy, che è poi uno dei motivi più importanti per cui si usa una VPN. È ovvio infatti che se un servizio VPN è supportato dagli annunci, useranno tutto il possibile per attirare gli inserzionisti.
I servizi gratuiti, inoltre, potrebbero non offrire i protocolli di crittografia più aggiornati, potrebbero limitare la quantità di dati che è possibile utilizzare al mese o al giorno e potrebbero causare una navigazione molto rallentata