
In generale lo scorso anno 191mila le persone in più rispetto al 2013 hanno avanzato questa richiesta, un numero impressionante e che sembra destinato a crescere nel 2015. La maggioranza di esse si dichiara siriana (122.800) o afghana (41.300), entrambi stati in guerra. I minori che fanno richiesta di asilo hanno diritto a ricevere istruzione gratuita, venendo inseriti nelle scuole pubbliche, e i maggiorenni diritto di accesso ai corsi di formazione professionale.
Eugenio Palazzini