Roma, 10 lug – In principio era Il Campo dei Santi: un’ondata sterminata in arrivo, tutta insieme, da un terzo mondo pagano che travolgeva innanzitutto la Francia profonda. CosƬ, nel 1973, Jean Raspail vedeva l’avanzata del caos. Ma se l’anziano scrittore monarchico ha cosƬ conquistato la palma del profeta dell’apocalisse, Laurent Obertone rischia di guadagnare quella del suo cronista. Il 14 luglio, Signs Publishing porta nelle librerie italiane il romanzo Guerriglia, un fenomeno editoriale che senza alcuna campagna promozionale, solo tramite il passaparola, pochi giorni dopo la pubblicazione in Francia aveva giaĢ venduto oltre 15.000
Guerriglia, in effetti, descrive un caos che appare sempre meno fantapolitico e sempre più plausibile. Nel romanzo, assistiamo a una rivolta delle periferie nata dalla reazione di un poliziotto che, accerchiato, ha fatto fuoco uccidendo dei giovani di origine immigrata. La banlieue sāincendia e tutto il Paese si ritrova improvvisamente catapultato in una situazione di equilibri precari. Le fiamme appiccate dagli immigrati si propagano di cittaĢ in cittaĢ e la Repubblica, alla fine, esplode. Forze dellāordine, autoritaĢ, giornalisti, cittadini, tutti vengono travolti dalla mareggiata del caos degli immigrati e dei terroristi. Le reti dellāenergia elettrica e idrica vengono interrotte quasi immediatamente. In mancanza di approvvigionamenti, di ordine pubblico, di mezzi di comunicazione, di trasporti e di soccorsi, lāondata si allarga anche alla campagna. La societaĢ va in frantumi e le cittaĢ sono preda di atti di violenza cieca, saccheggi e incendi inarrestabili. I terroristi innescano azioni ad ampio raggio via terra, mare e cielo.
Scenari ipotetici, ma verosimili, giĆ prefigurati dalle forze di sicurezza francesi con le quali Obertone eĢ stato in stretto contatto per due anni. Grazie allāesperienza passata al fianco di massimi esperti di terrorismo, Obertone ha creato questo lucido ritratto del nostro futuro prossimo venturo. Laurent Obertone ĆØ uno pseudonimo. āServe per tutelare la tranquillitĆ della mia famigliaā, ha affermato. Una dichiarazione che lascia capire quanto siano esacerbati gli animi, in Francia, su questi argomenti. GiĆ il suo principale successo prima di Guerriglia, del resto, aveva fatto molto discutere, in patria: si tratta di La France Orange mĆ©canique, saggio impietoso sulla deriva violenta della Francia in cui, secondo Obertone, due terzi dei reati sono commessi da individui di origine immigrata. Insomma, l’autore non ha paura dei soggetti tabù. E racconta un incendio che sta per lambire anche le nostre terre.
Adriano Scianca
Ti ĆØ piaciuto lāarticolo?
Ogni riga che scriviamo ĆØ frutto dellāimpegno e della passione di una testata che non ha nĆ© padrini nĆ© padroni.
Il Primato Nazionale ĆØ infatti una voce libera e indipendente. Ma libertĆ e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.