Roma, 25 apr – «La Resistenza italiana, nel panorama dei movimenti europei di opposizione al nazifascismo, venne ad avere una caratteristica di …
Autore
Corrado Soldato
-
-
ApprofondimentiCultura
Una lingua, una patria, una nazione: l’identità nazionale da Manzoni a Fichte
Roma, 5 apr – L’emergere dell’idea di nazione come comunità storico-naturale, fondata sulla condivisione di stirpe, lingua, costumi e religione e chiamata …
-
Roma, 1 mar – «Per un glorioso trentennio, con la “globalizzazione”, un mondo artificiale, fantasmagorico e felice si è sovrapposto a quello …
-
ApprofondimentiCultura
“Tutte le libertà tranne quella di essere vigliacchi”: quando il futurismo divenne un partito
Roma, 23 feb – «Un immenso orgoglio gonfiava i nostri petti, poiché ci sentivamo soli, in quell’ora, ad esser desti e ritti, …
-
Roma, 16 feb – Nei testi dei filosofi della Grecia antica, in particolare in quelli di Platone e Aristotele (i due “maestri” …
Post Meno Recenti