Roma, 20 nov – Il coronavirus ha fornito agli occhi della popolazione mondiale la possibilità di comprendere l’imposizione del pensiero unico: nel …
Tommaso Alessandro De Filippo
Tommaso Alessandro De Filippo
Napoletano, classe 2000 (portata bene). Studente di Scienze della Comunicazione. Appassionato di lettura, interessato alle vicende politiche nazionali ed estere. Fermo difensore della cultura sociale e storica dell’Occidente. Detesta il moralismo ed il politicamente corretto, apprezza la libertà e la coscienza individuale. Garantista sempre e comunque con chiunque. Tifoso maniacale del Napoli e della nazionale italiana.
-
-
Roma, 15 nov – Papa Francesco nel corso del proprio pontificato ha spesso assunto posizioni non conformi al ruolo di un santo …
-
Roma, 31 ott – A quasi un anno dallo scoppio dell’emergenza coronavirus, l’Italia appare totalmente stravolta, incapace di reagire ad una crisi …
-
Roma, 25 ott – Ormai 47 anni fa ci lasciava, in un tragico incidente stradale, Adriano Romualdi. Figlio dell’esponente (e poi presidente) …
-
Roma, 11 ott – Interpretazioni della politica italiana, volte ad immaginare scenari futuri, riguardanti singole fazioni e coalizioni politiche, occupano stabilmente giornali …
-
ApprofondimentiPoliticaUncategorized
Da “Mani pulite” al taglio dei parlamentari: il boomerang dell’antipolitica
Roma, 4 ott – Nel 1992 l’Italia fu travolta dallo scandalo “Mani pulite”, una serie di inchieste giudiziarie che delinearono un sistema …
-
Roma, 27 set – Abbiamo assistito, nel corso dei mesi passati, a scene singolari per la propria rarità e stranezza, derivanti dall’emergenza …
-
Roma, 19 set – Il 17 novembre 1951 a Methil, Scozia, nasce Jack Hoggan, meglio noto come Jack Vettriano. Le sue origini …