Le 31 misure adottate sono da considerare nel complesso, tra custodie cautelari in carcere, arresti domiciliari e obblighi di dimora. Durante le operazioni all’alba sono stati impegnati cira 100 uomini e 40 automezzi. In particolare, nei confronti di cinque persone che fanno parte di una agenzia di affari, è stata contestata l’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata in danno dell’Inps, alla contraffazione di documentazione di lavoro, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La finalità dell’organizzazione era l’ottenimento di permessi di soggiorni, ricongiungimenti familiari, riconoscimento della cittadinanza italiana e concessioni di benefici previdenziali, assistenziali e di disoccupazione.
Da quanto emerso dalle indagini preliminari, l’organizzazione sfruttava le situazioni di disagio di persone a cui venivano sottoscritti fittizi contratti di lavoro in cambio di cifre comprese tra 800 e 1.500 euro, di cui circa 200 euro andavano ai finti datori di lavoro. Secondo gli inquirenti con questo meccanismo sarebbero stati illecitamente ottenuti alcune centinaia di permessi di soggiorno. L’insieme delle operazioni avrebbe procurato all’Inps un danno stimato in circa un milione di euro, oltre a un imprecisato numero di permessi di soggiorno.
C’è un business dell’immigrazione inaccettabile, parliamo di commesse da milioni di euro su cui molti si stanno arricchendo, dove i diritti delle persone scompaiono per far spazio a chi ha come principale obiettivo quello di fare profitto.
Saverio Andreani
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
sogno un futuro di esecuzioni sulla pubblica piazza