Panta Rei, diceva il celebre filosofo greco antico Eraclito, identificato come uno dei piรน grandi pensatori della storia presocratica. Il famoso aforisma sta a indicare la natura stessa degli esseri umani, interpretata da Eraclito come mutevole, sempre in movimento. Tutto scorre, tutto cambia e nulla rimane mai uguale. La nostra esistenza non รจ ferma, ma in continua evoluzione, proprio come la storia. La civiltร di oggi รจ profondamente diversa da quella di un secolo fa, che a sua volta lo รจ stata da quella del secolo precedente. E cosรฌ via, fino alla preistoria.
Il mondo dellโarte e della cultura, per come lo conosciamo oggi, non sfugge a questa regola. Nel corso dei millenni รจ cambiato gradualmente, attingendo volta per volta da fonti di ispirazione che hanno rappresentato un vero e proprio spartiacque. E, in questo senso, nulla ha avuto un impatto piรน profondo della mitologia greca.
Secondo la tradizione ellenica, il mito รจ una forma narrativa ideata con molteplici obiettivi. Soddisfare i propri bisogni religiosi, fortificare la moralitร , garantire una condotta di vita adeguata. Insomma, il mito svolgeva una funzione, ma non per questo era da considerare una forma dโarte meno โcreativaโ. Al contrario, i personaggi della mitologia greca sono stati e continuano ad essere un punto di riferimento assoluto per lโarte, la letteratura, il cinema, cosรฌ come altre forme di espressione contemporanee.
Pensiamo, ad esempio, agli eroi epici. In questo senso, Eracle non puรฒ che essere il punto di partenza di ogni discussione sullโargomento. Semidio della mitologia greca, figlio di Zeus e Alcmena, con la sua forza sovrannaturale e la sua dedizione ha ispirato opere tra le piรน famose. Banalmente, il mondo della televisione ha colto la palla al balzo con la serie tv con protagonista Kevin Sorbo, a lungo trasmessa sulle reti nazionali negli anni โ90 e 2000 e intitolata proprio Hercules. Pur prendendosi molte libertร narrative, la storia รจ ispirata alle celebri fatiche di cui il figlio di Zeus si rese protagonista negli antichi miti greci.
Ciononostante, lโinfluenza del personaggio di Ercole si estende ben oltre lo show televisivo americano appena citato. Anzi, probabilmente non รจ azzardato immaginare sia stato il famoso eroe a ispirare il genere supereroistico, nato nei primi decenni del โ900. ร proprio in questo periodo, infatti, che inizia la cosiddetta Golden Age dei fumetti. In particolare, รจ lโarrivo di Superman a cambiare per sempre lo scenario. Quello che per molti รจ il primo supereroe della storia si presenta in maniera relativamente semplice, ovvero come un alieno dotato di forza sovraumana. Insomma, unโidea narrativa tuttโaltro che lontana da quella di Eracle, che ha poi ispirato opere cinematografiche come LโUomo dโAcciaio di Zack Snyder.
Sarebbe perรฒ un errore considerare soltanto gli eroi della mitologia greca come parte integrante della cultura popolare odierna. Gli dei ricoprono un ruolo di primissimo piano. In questo senso, l’universo del gaming non sfugge a questa regola. Da un lato, nel corso degli anni i casinรฒ online hanno sfruttato con costanza il vasto mondo della mitologia greca, e titoli per le slot come Gates of Olympus ed Age of the Gods, tra i piรน popolari sul mercato, ne sono la dimostrazione. Lo stesso si puรฒ dire per i videogiochi, con il capolavoro per PlayStation God of War a fare da rappresentante principale. La saga realizzata da Santa Monica Studios narra infatti le gesta di Kratos, umano che sfida gli dei e diventa lui stesso un Dio.
E poi cโรจ lโarte, nel senso piรน classico del termine. Per secoli i miti sono stati fonte di ispirazione per alcuni dei capolavori piรน famosi. Un esempio su tutti รจ quello di Edipo e la Sfinge, la cui affascinante storia ha dato vita a un magistrale esempio di luci e ombre in grado di esprimere tutta la carica drammatica del mito. Per molti, il dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres รจ il primo, vero protagonista del romanticismo. Senza i miti greci, tramandati durante i secoli, non avremo perรฒ potuto contemplare questa meraviglia, come a tante altre opere che hanno segnato la storia dellโumanitร .