Home » Anti-italianità: il mito fondatore della sinistra

Anti-italianità: il mito fondatore della sinistra

by Rolando Mancini
0 commento

itabRoma, 10 feb – Oggi è il giorno del ricordo, la giornata che dovrebbe onorare la memoria dei nostri connazionali finiti nelle cavità carsiche per volontà del Maresciallo Tito, e degli esuli istriano-giuliano-dalmati che dalla ferocia delle truppe titine cercarono di scappare. Dovrebbe, perchè così non è. Nel paese che si divide su tutto ci si divide anche sulla memoria, su chi è giusto ricordare e chi è giusto snobbare e ad essere snobbati in questo caso sono delle persone uccise, in modo talvolta atroce, per la sola colpa di essere italiani. Ecco è questa la parolina magica: italiani.

Per genesi storica, dottrina politica e contingenze temporali la sinistra nostrana ha avuto sempre un rapporto complesso con con l’Italia e questo ha sempre impedito di arrivare alla tanta agognata “memoria condivisa”.

Per genesi storica perchè il comunismo nasce all’estero e viene applicato all’estero. Non c’è e non potrebbe esserci nel comunismo una componente figlia di qualsivoglia peculiarità nazionale; per dottrina politica perchè l’internazionalismo è un punto fermo dell’ideologia marxista. Anche se Lenin aveva messo in guardia da un “internazionalismo anti-nazionale” e lo stesso Stalin per toccare le corde più intime del suo popolo rilanciò l’epica della Grande Madre Russia, il comunismo è un’ideologia che oltre la divisione in classe non ammette altre divisioni; per contingenze temporali perchè sia prima sia dopo il fascismo il Pci fu costretto a vivere ai margini della politica nazionale e di conseguenza fu portata a prendere le parti del suo blocco anche a scapito della sua nazione.

Partendo da questo assunto possiamo scoprire il filo rosso che lega situazioni all’apparenza estranee e incomunicabili tra loro. Gli sputi sui soldati italiani che hanno combattuto la prima guerra mondiale, gli insulti alla stazione di Bologna agli esuli istriano-giuliano-dalmati, Pertini che bacia la bara di Tito, Letta che vuole vendere al Kuwait i nostri gioielli di Stato, il Pd che afferma che “morire per l’Italia” è roba da fascisti, i nostri due marò ancora prigionieri in India. Tutti questi avvenimenti hanno una matrice comune che da un secolo, con alterne fortune, serpeggia nel ventre della nazione: l’anti-italianità.

Andare contro gli interessi della propria nazione per motivi di ideologia politica (leggi comunismo) o per ideologia economica (leggi capitalismo) sembra essere il destino della sinistra italiana.

Rolando Mancini

Migliori casinò online
Migliori casinò online

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati