5 stelle TavernaRoma, 8 set – Paola Taverna, Fabio Massimo Castaldi e Gianluca Perilli si sono dimessi dal mini-direttorio del M5S della Capitale. “Riteniamo che il nostro compito non sia più necessario” hanno scritto in una nota ufficiale sul blog di Grillo.

“Come portavoce e attivisti del MoVimento 5 stelle abbiamo accettato con senso di responsabilità ed entusiasmo il compito di supportare Virginia Raggi per coadiuvarla nelle scelte giuridicamente più complesse e delicate che il sindaco di una città come Roma si trova ad affrontare nei primi mesi del suo mandato”. “Sono stati mesi intensi e difficili: mesi nei quali il nostro apporto è stato di primaria importanza, in particolare, per l’individuazione della Giunta e per avviare la complessa macchina amministrativa. Mesi in cui non sono mancati neanche i dibattiti interni e le divergenze di opinione, come è giusto che sia in un movimento che ha fatto dell’orizzontalità e della democrazia diretta i suoi obiettivi e valori, ma -sottolineano- sempre animate da uno spirito franco e costruttivo: non abbiamo mai omesso di esprimere con zelo e meticolosità il nostro punto di vista. Oggi quella macchina amministrativa è partita ed è giusto che ora proceda spedita”.

“Per questo, con lo stesso senso di responsabilità di allora – concludono – riteniamo che oggi il nostro compito non sia più necessario. Non faremo mai mancare all’amministrazione capitolina il nostro sostegno e il nostro contributo continuando a portare avanti il nostro lavoro nelle istituzioni in cui siamo stati eletti. I gravi problemi della Capitale, vessata da anni di malapolitica, continueranno ad avere per noi l’attenzione che meritano. Auguriamo al sindaco e alla sua squadra i migliori successi, nell’interesse della città e della cittadinanza tutta”.

Caos più totale, scollamento tra base e dirigenti, litigi e accuse fra consiglieri e responsabili. Quanto potrò durare ancora la giunta Raggi?

Aurelio Pagani

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta