
A parte che immaginiamo lo scorno della comunità ebraica, esclusa da questo abbraccio fraterno fra monoteismi, resta da capire come debba realizzarsi questo “affratellamento”. I rapporti fra cristianesimo e islam sembrano in effetti un po’ più complicati di come la mette giù la favoletta scalfariana. Ma questo non è ancora nulla, perché la nuova Chiesa di Papa Eugenio è destinata ad allargarsi ancora un bel po’. Citando le parole di Bergoglio in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno, il fondatore di Repubblica chiosa: “Se esaminate a fondo queste parole vedete che esse contengono i tre valori che a tutti noi, europeisti moderni ispirano l’opera nostra: libertà, eguaglianza, fraternità. Implicano scelte politiche, sociali, economiche e perfino (fraternità) religiose di quel tipo di religione che anche i non credenti propugnano e che riguarda soprattutto l’accoglienza dei poveri, degli immigrati e degli esclusi”. Esiste, quindi, una religione dei non credenti. E qual è il contenuto di tale misterioso credo? Ma è ovvio: l’accoglienza dei migranti (per i poveri e gli esclusi autoctoni né Scalfari né Bergoglio sembrano infatti avere particolare empatia). Una visione, peraltro, avallata dallo stesso Francesco, che ha ridotto il suo messaggio a un boldrinismo con qualche citazione biblica in più.
Ma c’è di più: la Chiesa Riformata Scalfariana non integra solo Bergoglio, i musulmani, Scalfari stesso, i non credenti di sinistra. Della truppa fa parte anche il presidente del Consiglio: “Ama il prossimo tuo più di te stesso, questa è l’esortazione di Francesco e questo a me sembra che anche Renzi abbia ascoltato, o almeno che alcune sue mosse sul rafforzamento di un’Europa più forte e più unita possano avergli suggerito di assumere nuove posizioni in proposito”. Ammesso, quindi, ma con riserva. Per essere all’altezza del nuovo credo, Renzi deve infatti dimostrare di esserne all’altezza: “Caro Matteo, tu non sei un Papa e soprattutto non sei questo Papa. Ma devi essere il leader di un partito di sinistra. Ebbene sposta la sinistra e te stesso su questa battaglia che ti eleva ad un livello diverso e nuovo: adeguato almeno in parte a quello della Germania di Angela Merkel”. Quindi Renzi deve dimostrare di essere di sinistra, almeno quanto Angela Merkel, che è di centrodestra e che, ovviamente, della Nuova Chiesa Scalfariana fa già parte ad honorem. Ma a Repubblica a che età iniziano i pensionamenti forzati?
Adriano Scianca
3 comments
Imagine all the people….
Ottimo articolo e struggente nello stesso tempo perche il cavallo di troia si aperto da un po’….
Scalfari, come gli altri personaggi citati, è il degno rappresentante del pattume pseudo-culturale che caratterizza ed allo stesso tempo affligge questo periodo storico, questa epoca letteralmente sclerotica.