Riguardo agli abusi sessuali, il procuratore di Trapani Marcello Viola ha riferito di avere testimonianza di oltre dieci episodi di violenza, perpetrati ai danni di minorenni e maggiorenni, tutti extracomunitari. L’ipotesi avanzata dagli inquirenti è che il sacerdote abbia costretto le vittime ad avere rapporti con lui, in cambio del rilascio di documenti regolari o di somme di denaro. La curia di Trapani, attraverso una nota, ha espresso “dolore e amarezza” per la vicenda, comunicando di aver sollevato “per prudenza” il sacerdote da ogni incarico pastorale. Una prudenza quanto mai tardiva e ipocrita, da parte di una curia che ha visto in breve tempo la rimozione dell’ex vescovo, Francesco Miccichè, giunta direttamente per opera del Vaticano, e le gravi accuse rivolte a don Ninni Treppiedi, allora direttore della stessa curia trapanese, coinvolto nell’inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa relativa al senatore del Pdl Tonino D’Alì.
L’arresto del direttore della Caritas diocesana è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi di violenza, concussione ed estorsione, consumati dietro al paravento dell’accoglienza dei migranti. Le inchieste su associazioni, cooperative e onlus si moltiplicano, mettendo a nudo un vero e proprio mercato di carne umana, perché questo appare essere “il bisognoso” agli occhi degli sfruttatori della sofferenza. Lo schiavismo del terzo millennio è il più subdolo e vergognoso che l’umanità abbia mai visto: si nasconde dietro i migliori propositi, si annida nelle istituzioni che dovrebbero offrire garanzie e sicurezza, prolifera nei luoghi in cui dovrebbe essere estirpato. Il fenomeno è troppo grande, diffuso, evidente, per poter essere ignorato; chi è disposto ad accettare questi “effetti collaterali”, ritenendoli un necessario obolo da pagare alla causa dell’assistenzialismo incondizionato, chi difende a spada tratta l’immigrazione di massa, rifiutando di ammettere l’evidenza del fallimento del fenomeno, non potrà sottrarsi dall’essere additato come complice, seppur involontario, di questa barbarie.
Francesco Pezzuto
1 commento
[…] l’excellent site Il Primato Nazionale, Francesco Pezzuto commente ainsi l’événement. « L’arrestation du directeur de la Caritas diocésaine n’est que le dernier en date d’une […]