Milano, 25 gen – Sono due i morti provocati dal deragliamento del treno delle Ferrovie Nord nei pressi di Milano. Il convoglio, partito dalla stazione di Cremona era diretto alla stazione di Milano Garibaldi. Nel tratto tra Pioltello e Segrate, poco prima dell’arrivo nella stazione di Milano Lambrate, è uscito dai binari per causa ancora da accertare.
L’incidente è avvenuto alle 6.55 e immediatamente sono sopraggiunti i mezzi di soccorso. Polfer, carabinieri, decine di ambulanze e Vigili del Fuoco. Secondo un testimone due carrozze si sarebbero accartocciate attorno a un palo. Il bilancio è ancora provvisorio e si teme possa aumentare. I feriti sono un centinaio, di cui dieci in maniera grave. Alcune persone sarebbero ancora intrappolate tra le lamiere. Sul convoglio viaggiavano moltissimi pendolari che da Cremona raggiungono ogni mattina Milano per recarsi sul posto di lavoro o all’università.
A causa del deragliamento, fra Milano e Brescia il traffico ferroviario è sospeso sia sulla linea direttissima, sia sulla linea “lenta”. Sono fermi anche i treni di Trenitalia, secondo quanto si apprende da Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs).
Di seguito le prime foto dell’incidente
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] Author: Il Primato Nazionale […]