Roma, 23 – Mentre litigano sulle candidature alle prossime regionali tra Friuli e Lazio, l’aria in casa della coalizione di centrodestra non dev’essere delle migliori. La coalizione, senza più un elemento-cardine attorno al quale ruotare – un tempo era Berlusconi, che non gode più di un primato elettorale da tempo conteso, numeri alla mano, dalla Lega di Salvini – sembra star insieme a stento, con nessun accordo in vista sul programma e men che meno sulle prospettive post-voto. Tanto da rischiare di dover finire davanti ad un notaio.
È questa, infatti, l’ultima idea di Salvini: un patto, scritto nero su bianco e depositato da un pubblico ufficiale, per evitare che Forza Italia o suoi esponenti possano agire di testa loro dopo le elezioni, magari facendo da stampella a governi di centrosinistra come è già avvenuto in passato. “Chiederemo un impegno formale ai nostri alleati per avere liste pulite al di sopra di ogni sospetto”, ha spiegato ai cronisti a Montecitorio il segretario della Lega, evidentemente scottato dalla vicenda di Luigi Genovese che mette già in difficoltà la coalizione a pochi giorni dalla vittoria in Sicilia. “E poi chiederemo – ha aggiunto Salvini – l’impegno formale che chiunque venga eletto con il centrodestra o con la Lega non appoggi mai governi con il Pd o la sinistra. Lo dobbiamo scrivere nero su bianco, e depositare dal notaio prima. Perché non voglio scherzetti dopo il voto”.
Patti chiari e amicizia lunga, par di capire. E chi sarà il leader? “Io mi propongo – ha chiosato – di guidare un governo che starà in carica 10 anni, non 10 mesi o 10 giorni. Noi abbiamo una prospettiva per l’Italia per i prossimi 10 anni e gli amici del Pd staranno alla finestra per 10 anni”. E chissà se anche questo piccolo particolare, sul quale Berlusconi nicchia prendendo tempo – anche per questioni di prestigio personale non sembra gradire particolarmente un’alleanza troppo sbilanciata a favore del Carroccio – verrà sottoposta all’attenzione del notaio.
Nicola Mattei
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
…..patti prematrimoniali………. AhAhAhAh…da non credere…sono arrivati alle”comiche”……
Considerando il notorio pelo sullo stomaco del Silvione nazionale, che se occorre si alleerebbe con Pignatone, non mi pare una brutta idea.
e chi ti dice che poi lo manterranno ?
E se lo sai con chi hai a che fare perché ti ci allei? Ah, benedetta poltrona!