
Al vincitore assoluto sarà inoltre data la possibilità di difendere i colori nazionali nella finale europea che si terrà a Parigi il 3 luglio durante il “Japan Expo”.
Le violente avventure di Mortal Kombat sono tra le più longeve del mondo video ludico. Creato nel 1992, e da subito in competizione con Street Fighter, ha al suo attivo oltre ventuno titoli di cui dieci della serie principale. Un beat ‘em up a incontri puro, caratterizzato da subito da elementi splatter e horror, per i cultori basterà pronunciare “fatality” e sentire il brivido della vittoria sulla schiena. La mossa, che a scontro concluso definisce il sanguinolento epilogo dello sconfitto, è infatti costata in passato a Mortal Kombat diverse censure, soprattutto nelle versioni per consolle, che resero monche alcune versioni come quella per SNES.
Seguiremo con interesse questo torneo italiano, non fosse altro che per il rispetto verso un titolo che gli sviluppatori sono sempre riusciti a mantenere nel solco della tradizione rendendolo un kult di almeno 3 generazioni di videogiocatori.
Alessandro Catalano