Avvistato un unicorno sui monti Sibillini (VIDEO)

Roma, 12 lug – Dopo fate, sibille, misteri, leggende e mazzamurelli ora c’è anche l’unicorno. Un nuovo capitolo dai contorni fiabeschi si aggiunge alla storia dei monti Sibillini. Nelle Marche, nei campi della valle del Fiastrone una “videotrappola”, una telecamera nascosta nella vegetazione, ha ripreso un giovane capriolo con una caratteristica unica: ha un solo corno. Un esemplare rarissimo questo “unicorno”, visto che le testimonianze di animali simili sono praticamente inesistenti. Il video in cui si vede l’animale pascolare e giocare con altri esemplari della sua specie è stato diffuso da Repubblica TV.

L’esemplare di capriolo con un solo corno potrebbe essere dovuto ad una “malformazione genetica, un errore genetico. In natura esistono casi come questo”, spiega l’etologo Ernico Alleva. Una sorpresa senza precedenti anche per Giuseppe Chiavari, l’autore delle immagini: “In tanti anni che faccio fototrapping non avevo mai visto un esemplare del genere. Il capriolo era impegnato con altri suoi simili in scontri gioiosi e non era per niente in difficoltà per la sua menomazione”.

L’avvistamento di fatto è avvenuto non lontano dalla grotta della Sibilla, che dona il nome alla catena montuosa dei monti Sibillini. Omonima delle più famose sibille di Cuma e Delfi, anche dopo il periodo classico fu oggetto di visita, da parte di maghi e cavalieri provenienti da tutta Europa. Molte le leggende narrate a proposito, dalle più nefaste di origine cristiana che vedevano nella Sibilla un elemento demoniaco, a quelle che invece descrivono l’antro della Sibilla come un luogo incantato abitato da fate e strane creature. Chissà che l’unicorno non sia uscito proprio da lì.

https://www.youtube.com/watch?v=bqesNEjotJM&feature=youtu.be

Davide Romano

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta