Home ยป Il monito del Papa e la dipendenza da cellulare. Ecco come si รจ persa la misura

Il monito del Papa e la dipendenza da cellulare. Ecco come si รจ persa la misura

by Adolfo Spezzaferro
1 commento

Roma, 13 apr – Oggi, proprio mentre papa Francesco esortava gli studenti del Liceo Visconti di Roma a “liberarsi dalla droga del telefonino“, รจ venuta fuori la storia della 12 enne francese in gita a Venezia che si รจ gettata dal primo piano dell’hotel dove soggiornava perchรฉ il prof le aveva sequestrato il cellulare. Ecco, neanche a farlo apposta, la riflessione di Bergoglio – che ha anche snocciolato il solito buonismo da social – coglie il punto della questione. “Il telefonino รจ un grande aiuto, รจ un grande progresso; va usato, รจ bello che tutti sappiano usarlo – spiega il Pontefice – . Ma quando tu diventerai schiavo del telefonino, perderai la tua libertร “. Per il Santo Padre “il pericolo รจ di ridurre la comunicazione in semplici contatti. La vita non รจ per contattarsi: รจ per comunicare“.

La comunicazione รจ interrotta

La comunicazione infatti รจ interrotta. E non ce lo deve ricordare il Papa. Sรฌ, perchรฉ se una 12 enne – anche se sono ancora in corso le indagini – reagisce buttandosi di sotto dal primo piano soltanto perchรฉ i prof le hanno sequestrato il cellulare qualcosa รจ andato storto, nella comunicazione. I docenti non sanno cogliere le fragilitร  degli studenti, forse. Tant’รจ che la punizione per il chiasso di cui si erano lamentati i veneziani – il sequestro degli smartphone – รจ arrivata dopo che la scolaresca continuava a fare casino. E se i prof hanno ritenuto il sottrarre i cellulari una punizione piรน efficace dei richiami รจ perchรฉ ben sanno quanto i loro studenti tengano all’aggeggio in questione.

Nessuno strumento รจ cattivo in sรฉ

Bergoglio sottolinea quanto il telefonino in sรฉ sia uno strumento del progresso, una cosa bella. Pertanto รจ l’uso che se ne fa o l’abuso – in questo caso – a renderlo qualcosa di malefico. Ecco, ancora una volta questi due episodi –ย  il Papa che lancia l’allarme dipendenza da smartphone e la giovane “intossicata” che si getta dalla finestra – non fanno che darci il polso della situazione: si รจ perso il senso della misura. Se andiamo a vedere bene, tutte le aberrazioni di questa societร  (e parliamo degli adulti, adesso) che corre appresso a diritti – il diritto in sรฉ non รจ un male, sia chiaro – a ben vedere ridicoli eppure reclamati con serissima convinzione a dispetto di quei doveri che nessuno vuole piรน “accollarsi” sono riconducibili al fatto che si sia persa la misura di sรฉ. L’atomizzazione individualistica, quell’autoreferenzialitร  che al massimo accomuna delle fastidiosissime, insopportabili minoranze ha interrotto la comunicazione. Eppure tutti, ma proprio tutti, parlano (troppo).

Adolfo Spezzaferro

You may also like

1 commento

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: