Roma, 31 gen – “Riscoprire il valore dell’italianità in una nuova chiave contemporanea, lontano dal politicamente corretto”. Edoardo Sylos Labini, attore e regista “non conforme”, traccia i confini della nuova avventura editoriale alternativa al mainstream. “CulturaIdentità“, questo il nome del mensile che dal 1 febbraio uscirà in edicola come allegato gratuito a Il Giornale.
“Il cartaceo è una sfida. In un mondo dominato dai social è difficile, ma la carta vive, rimane a casa, senti il suo odore. Per me è un nuovo figlio”, ha detto Sylos Labini nel corso della presentazione avvenuta questa mattina alla Camera dei Deputati. “Io ho portato a teatro D’Annunzio, Nerone, Balbo, Marinetti, personaggi spesso messi da parte in nome del politicamente corretto. Esiste un filo rosso tra la mia esperienza artistica e questa nuova avventura editoriale”.
CulturaIdentità vuole dare “voce all’Italia profonda”, a quelle regioni e quei territori della nostra nazione spesso dimenticati. Ma senza cedere al “populismo più banale e nichilista”, come spiega il direttore Alessandro Sansone. “Vogliamo dare dignità a quella cultura ‘bassa’, quella della maggior parte degli italiani, a questo sentimento di appartenenza e di rifiuto della globalizzazione. Una risposta al pensiero global, seguendo l’esempio del ‘samurai d’Occidente’ Dominique Venner.
CulturaIdentità sarà un mensile di 32 pagine e ospiterà le firme più interessanti e controcorrente del panorama culturale e giornalistico italiano come Vittorio Sgarbi, Alessandro Meluzzi, Angelo Crespi, Giampaolo Rossi, Angelo Mellone, Giovanni Terzi, Laura Tecce e Nino Spirlì facendosi portavoce della battaglia a difesa della cultura e dell’identità italiana lanciata un anno fa sul palco del teatro Manzoni di Milano dall’omonimo movimento.
Davide Di Stefano
Anche questi si riempiono la bocca di belle parole ma si tengono ben lontani dal termine populista………..ma il popolo a questi pseudo intellettuali, più o meno artisti, più o meno autoreferenziale, fa schifo…….????……… lontani dai populisti…….???? Fra i populisti ci sono milioni di italiani,con famiglia etero a carico che tirano la cinghia quotidianamente, vittime di una casta indegna e schifosa che vive nell’oro e se ne frega del popolo italiano.
che bello, finalmente anche la destra comincia a muoversi sul tema culturale, che prima sembrava solo appannaggio della sinistra… spero sia solo l’inizio, che seguano romanzieri o registi…
[…] fondata dall’attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che dopo aver lanciato qualche mese fa il mensile allegato a Il Giornale, dal 4 al 6 luglio organizza a La Spezia un festival dedicato appunto a turismo e futurismo. Alla […]