Home ยป Progresso e sviluppo: รจ ora il momento di investire sulle nostre infrastrutture

Progresso e sviluppo: รจ ora il momento di investire sulle nostre infrastrutture

by La Redazione
1 commento

Roma, 21 ago – Non รจ questa lโ€™occasione per valutare lโ€™opportunitร  di affidare completamente allo Stato la gestione della rete autostradale nazionale. Piuttosto: questa รจ lโ€™occasione propizia per ricordare a tutti noi quanto la grandezza di un paese vada di pari passo con lโ€™avanzamento del paese stesso, col progresso e quindi col miglioramento delle condizioni in cui i consociati – ovvero tutti noi – vivono, lavorano e prosperano. Infrastrutture comprese.

Lโ€™idea di un processo sommario in assenza di contraddittorio in cui vengono riversati sui presunti colpevoli vagonate di bile รจ roba buona per un manipolo di imbonitori incapaci di fissare una frequenza alta nel rapporto coi propri sostenitori anche laddove lโ€™occasione si faccia ghiotta, tremendamente allettante per scaldare con poco gli animi di tutti. Sรฌ, รจ presumibile che il gruppo Autostrade per lโ€™Italia non abbia svolto interamente gli accertamenti e gli investimenti per garantire la sopravvivenza di quel ponte di Genova; ed รจ altrettanto presumibile che le scuse e le toppe postume non possano risarcire le famiglie delle vittime. Potremmo continuare allโ€™infinito in una sequenza inutile, seppur sentimentalmente inoppugnabile, di frasi fatte nate dallโ€™esigenza di accodarsi a chi dello stracciamento di vesti ha fatto la propria missione di vita. Ma non รจ questo il nostro stile.

รˆ opportuno focalizzare le nostre forze e la nostra attenzione su di un un punto fondamentale, ovvero lโ€™esigenza che lโ€™Italia non arretri di un millimetro nella costruzione di opere pubbliche anche infrastrutturali cosรฌ da non perdere posti nella classifica dei paesi maggiormente comodi e attraenti per chi voglia viverci o investirci del danaro. La peregrina idea di risparmiare denari pubblici evitando qualsiasi spesa pubblica con lโ€™intenzione di investire quelle somme in modo piรน opportuno รจ il preludio per lo sconvolgimento dellโ€™assetto dinamico e funzionale della nostra Italia. E giustificare questa indolenza col rischio che intervengano associazioni malavitose capaci di inserirsi nella costruzione delle opere pubbliche รจ piรน di quanto sbagliato possa fare un governo: significa arretrare incalzato dalla vigliaccheria e dal timore di non riuscire a preservare la vita del proprio paese dalle incursioni delle associazioni mafiose. Il sindaco di Roma, la signora Raggi, riparandosi dietro delle giustificazioni pazzesche ha preso a calci lโ€™opportunitร  di far svolgere le Olimpiadi in Italia, regalando quellโ€™occasione unica ad un altro paese nostro concorrente. Sebbene si tratti di contesti diversi, la mentalitร  รจ la solita che impone il rifiuto della alta velocitร  chiamata Tav e di altre grandi opere: la avversione per il progresso, la preferenza per il comodo arretramento, le fantasie sui complotti che si celerebbero dietro ogni progetto o proposta, sventabili quindi negando la possibilitร  al Paese di essere protagonista del proprio tempo.

La situazione in cui versa Genova e il morale a pezzi dei genovesi puรฒ essere paragonato a quello successivo allโ€™attentato dellโ€™11 settembre 2001: incertezza sulle proprie capacitร , sospetto di colpe immani nascoste dietro il disastro e lโ€™idea che spingersi troppo in alto sia deleterio e pericoloso. Nessuno aveva abbattuto due grattacieli con due aeroplani. Il conto dei morti fa ancora impressione, eppure possiamo stare certi che oggi, dopo quellโ€™esperienza pazzesca, i grattacieli sapranno reggere anche lo scontro con un aereo di linea scaraventatogli addosso. Dobbiamo noi italiani pretendere che giustizia venga fatta nelle sedi opportune e nelle modalitร  adatte, ma mai dovremo abbandonarci allโ€™idea che siccome un ponte รจ crollato, forse sarebbe opportuno evitare di utilizzare gli altri o di costruirne di nuovi. Meglio impiegare due ore in piรน per arrivare a destinazione che sfracellarsi al suolo: sembra pura logica, ma in veritร  รจ lโ€™inizio della fine poichรฉ gli uomini sono grandi e fanno cose grandi quando non pongono limiti a sรฉ stessi. Le migliori civiltร  e i migliori condottieri erano quelli che gettavano prima il cuore oltre lโ€™ostacolo e poi, in un impeto di eroismo e sana follia, anche sรฉ stessi. Non possiamo ritenerci topi in gabbia asserragliati dalla paura di sbagliare, di osare troppo: รจ in nostro potere sconfiggere i batteri che seminano la morte nel mondo e la forza di gravitร  che fa crollare ponti e palazzi.

Il Movimento 5 Stelle รจ da sempre veicolatore di idee facili e superficiali: il complotto รจ ovunque, la decrescita รจ piรน semplice della crescita e se una persona รจ disoccupata dobbiamo stipendiarla. รˆ un affronto che qualcuno venga pagato per partorire idee simili e il cui difetto non รจ tanto lโ€™erronea base su cui si poggiano, bensรฌ la loro intrinseca banalitร . Da sempre boicottano le grandi opere come la Tav o il Tap, costruzioni differenti ma nate dalla medesima idea di progresso continuo e miglioramento degli standard di vita. Oggi, dopo la tragedia di Genova, dopo lโ€™esternazione di Conte sulla necessitร  di non attendere i tempi della giustizia e dopo le loro infinite dichiarazioni contro le opere pubbliche favorevoli al commercio, i grillini si indignano se la borsa cala e si abbandonano al solito stupido complottismo. Oggi, a differenza di quanto avvenuto in passato, soggetti esteri ci stanno dicendo che farsi crescere lโ€™erba sotto i piedi รจ deleterio e improduttivo, atteggiamento oltretutto foriero di perplessitร  in coloro che potrebbero investire le proprie risorse in Italia. Paese, questo, che racconta una storia fatta di grandi personaggi e grandi imperi, meritevole di perpetuarsi nel tempo e nei secoli a venire senza che un manipoli di gaglioffi celebri il suo funerale per il timore degli ostacoli che, durante la vita, potrebbero presentarsi. Sarebbe un insulto al buon senso e al sentimento patriottico che ognuno di noi dovrebbe provare. Lโ€™incompetenza grillina che livella verso il basso la qualitร  di coloro che hanno intenzione di governarci e lโ€™inconsistenza di personaggi incapaci di gettare il proprio cuore oltre lโ€™ostacolo, crea un mix letale di โ€œstagnatismoโ€ in cui lโ€™unica previsione per il futuro consiste nellโ€™attendere il giorno successivo. Fermi, idioti, inermi, inefficaci, mentre il mondo attorno a noi gira godendosi il tetro spettacolo di un Paese che fu grande. Essere nelle mani di questa gente, oltre ad una constatazione, risulta essere un incubo.

Lorenzo Zuppini

You may also like

1 commento

Luca 21 Agosto 2018 - 7:14

ottimo articolo, bravo, direi il migliore scritto qui sopra su Genova fino ad oggi

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: