Home ยป Spedizione Muztagh Ata: ecco come รจ andato il tentativo di vetta di Bergamini (Video)

Spedizione Muztagh Ata: ecco come รจ andato il tentativo di vetta di Bergamini (Video)

by Simone Pellico
0 commento

RB-PNMuztagh Ata (Cina), 10 ago โ€“ โ€œDa sfortuna nasce sfortuna, cosi tornando al campo base ho avuto due brutte notizie: un alpinista conosciuto durante la spedizione si era rotto una caviglia ed era dovuto tornare dโ€™urgenza in Italia. La seconda brutta notizia, saputa da chi aveva assistito lโ€™alpinista infortunato, era che il rientro doveva essere anticipato, perchรฉ stava per essere chiuso il confine con il Kirghizstan. Tradotto questo significa meno giorni per tentare la vettaโ€. Queste le parole dellโ€™alpinista italiano Riccardo Bergamini che ha dovuto ย restringere lโ€™arco temporale in cui tentare la vetta del Muztagh Ata a due soli giorni: fra lโ€™8 e il 9 agosto, due giorni per i quali il meteo prevedeva nevicate e raffiche di vento forte dopo i 6mila metri.

Bergamini quindi avrebbe dovuto recuperare il materiale a 6200 metri e al campo 1, a circa 5500 metri, per poi tentare la cima. Ma il risveglio nel giorno decisivo e stato traumatico: neve, grandine, pioggia. Ai campi alti neve e vento forte. Lโ€™unica possiblitร  di tentare la vetta del MUztagh Ata era quindi persa. Seduto su di un sasso Bergamini ha visto cadere le sue speranze, che si erano invece rafforzate nei giorni precedenti, visto che la condizione fisica era ottimale e lโ€™acclimatamento riuscito. Una delle bellezze dellโ€™alpinismo รจ proprio lโ€™improbabilitร  della vetta, che rende una spedizione una vera avventura. La montagna resta la padrona del destino dellโ€™alpinista, resta lโ€™anima selvaggia di una natura che impone le sue gerarchie. Una vetta รจ persa, ma Riccardo ne sta giร  puntando unโ€™altra.

Simone Pellico

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati